• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-11 12:00:52

Problema caldaia - 27469


Stefano664
login
11 Dicembre 2009 ore 08:25 3
Ciao a tutti,
forse qualcuno mi può aiutare a risolvere un problemino con la mia caldaia Ariston. La situazione è la seguente. L'acqua sanitaria che ottengo in cucina (il rubinetto più vicino alla caldaia) è perfetta, regolando opportunamente la temperatura di mandata ottengo dell'acqua calda alla massima temperatura a cui riesco a tenerci sotto le mani. Nel bagno ottengo acqua decisamente meno calda. Ho sempre reputato che il problema fosse nel bagno che è cecchio, e che ha una pressione molto bassa. In questi giorni, però, restando calda l'acqua in cucina, quella in bagno è diventata tiepida, a tratti addirittura fredda. Ho provato anche a regolare la temperatura di mandata al massimo ottenendo acqua bollente in cucina e nessuna variazione in bagno. L'unica variazione l'ho ottenuta tirando lo sciaquone del bagno. Questo ha causato un abbassamento momentaneo della pressione in bagno (visibile) durante lo riempimento della vaschetta, al termine dello riempimento ho avuto il solito getto a cui sono abituato e qualche minuto di acqua ben calda.
Qualche suggerimento?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 09:48
    Se il problema c'è da sempre, potrebbe esserci una piega nella tubazione dell'acqua calda, oppure un'ostruzione.

    Sei sicuro che le cartucce dei miscelatori sono perfettamente funzionanti?

  • stefano664
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 10:28
    Il problema della poca pressione in bagno c'è da sempre (beh, da quattro mesi, visto che la casa l'ho appena presa) ma non ho avuto ancora il tempo di verificare. Solo che prima l'acqua arrivava calda, anche se pochetta. Invece adesso arriva solo appena appena tiepida (nella stessa quantità).

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 12:00
    Prova a quantificare la pochetta acqua che esce in bagno:
    -prendi un secchio da 10L circa
    -mettilo sotto il rubinetto della vasca
    -apri l'acqua calda e misura quanto tempo ci mette il secchio a riempirsi(il tempo varia in conformita alla portata del secchio 5L-10L-14L ecc...)
    -senza togliere gli arieggiatori(frangiacqua) dal rubinetto
    -un'altra prova la fai senza l'arieggiatore(frangiacqua) del rubinetto.

    Ciao ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI