• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-14 07:52:22

Problema ad un termosifome


Ercanguro
login
12 Novembre 2007 ore 08:54 6
Innanzitutto un caloroso ciao a tutti i "naviganti" di questo forum !
Mi chiamo Mario ed è la prima volta che scrivo in questo sito.
Premetto: non so se questa sia l'area tematica adatta, nel caso non lo fosse fatemi presente la più adatta in maniera da spostare il mio post.

Come detto nell'oggetto ho un problema con uno dei termosifoni del mio appartamento, che quest'anno all'accensione della caldaia a deciso di non accendersi. Il temosifone fa parte di un impianto autonomo.

Ho provato a "sfiatare" il termosifone, ma l'esito e stato negativo. Ho provato a svutare completamente il termosifone, e a ricaricarlo con la caldaia in fuzione. Il risultato è stato che il termosifone si è si caricato di acqua calda, ma al successivo riavvio dell'impianto è rimasto FREDDO.

La pressione della caldaia e di circa 1,5 bar.

Prima di chiamare un tecnico ho pensato di battere anche questa strada per vedere se qualche persona ha avuto un problema similare.

Un grosso grazie a tutti.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 10:49
    Il riempimento dell'impianto devi farlo a caldaia spenda, con acqua fredda, nel frattempo che i supertecnici ti rispondano, prova a battere sulla valvola del termosifone con il manico di un cacciavite, potrebbe essersi bloccata, non sulla manopola, ma sul blocco metallico...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 11:27
    Controlla anche il detentore ,è il rubinetto con il cappuccio ,potrebbe essere chiuso,se aperto prova a chiudere tutti gli altri radiatori se scalda è una questione di bilanciamento se non scalda iniziamo a preoccuparci c'è qualcosa che impedisce all'acqua di circolare,sporco?schiacciato un tubo?

  • ercanguro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 12:34
    Grazie grazie grazie

    Non pensavo che mi avreste risposto così velocemente;
    Proverò a seguire i vostri consigli.

    Grazie ancora

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 19:19
    Si ma facci almeno sapere come è finita...

  • ercanguro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 11:22
    Ho provato a "battere" sulla valvola detentore come mi avete consigliato, ma purtroppo il termosifone è rimasto freddo,

    Oggi provero a chiudere gli altri termosifoni per verificare che non sia un problema di pressione della caldaia.

    Lo step successivo sarà quello di comprare ed installare una nuova valvola di regolazione.

    Ho notato che rispetto agli altri termosifoni, il tubo che va verso il detentore "punta" verso il basso, come se qualcuno (mia figlia..... ) l'avesse leggermete storta.
    Pensate che questo possa influire???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 07:52
    Ho provato a "battere" sulla valvola detentore come mi avete consigliato, ma purtroppo il termosifone è rimasto freddo,

    Oggi provero a chiudere gli altri termosifoni per verificare che non sia un problema di pressione della caldaia.

    Lo step successivo sarà quello di comprare ed installare una nuova valvola di regolazione.

    Ho notato che rispetto agli altri termosifoni, il tubo che va verso il detentore "punta" verso il basso, come se qualcuno (mia figlia..... ) l'avesse leggermete storta.
    Pensate che questo possa influire???

    Dunque: per l'ultima questione potresti provare a staccare il tubo dal termosifone e verificare se esce acqua, cosi' tagli subito la testa al toro.

    Altra cosa (forse hai gia' verificato e cio' mi e' sfuggito...): nel termosifone i rubinetti sono due: uno ha la valvola a vista, l'altro e' coperto da un tappo. Hai verificato entrambi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI