• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-25 21:15:42

Problema acustico - isolamento parete


Boro83
login
23 Giugno 2010 ore 17:00 2
Ciao a tutti..
spero di essere nella sezione giusta...

da poco ho comprato casa...è un appartamento di un condominio quadrifamiliare...io sto al piano primo...

il problema sta nella vicina, in quanto essendo un po sorda, la sera alza la tv a mille e in casa da me si sente qualcosa..

vorrei approfittare ora visto che dovrò fare anche altri lavori, di posizionare qualche isolante a parete di confine con l'altro appartamento, per annullare tale disturbo..

ho provato a guardare su internet di pannelli fono isolanti o fono assorbenti, e il risultato è stato di un certo (INSULGIPS) o di un certo (CELENIT) ...

volevo chiedere a voi consiglio su cosa mi conviene fare..

grazie
Marco
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 20:29
    Ho dovuto spesso affrontare situazioni simili (ho un'impresa edile) ed il miglior prezzo prestazioni l'ho avuto con pannelli di cartongesso accoppiati a lana di roccia ad alta densità, incollati direttamete alla parete.
    Altra soluzione: sempre controparete in cartongesso, due o più strati, questa volta montata su struttura e riempimento intercapedine con almeno 5/6 cm di lana di roccia ad alta densità (noi usiamo quella da 50 a 80 kg/mc).
    Bisogna evitare fori nella parete, come scatole elettriche o prese d'aria, bisogna curare molto meticolosamente la messa in opera e la sigillatura di tutti gli interstizzi.
    Molto del risultato dipente però anche dalla morfologia della soletta e dei muri adiacenti alla parete da trattare, perché il rumore "passa" anche attraverso queste strutture.


    Saluti, Marco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 21:15
    Se la casa ha meno di 10 anni, mi accerterei se sono rispettati i requisiti del DPCM 5/12/1997.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI