• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-19 07:30:52

Problema acqua fredda caldaia immergas extra intra 20


Peraarep
login
05 Febbraio 2009 ore 23:33 8
Gentili utenti del forum,
vorrei sottoporvi questo problema occorso alla mia caldaia Immergas EXTRA INTRA 20.
In alucni momenti della giornata quando apro l'acqua calda invece di venire calda viene fredda.
A parte qualche reazione positiva di accensione sulla posizione "estiva", in realtà ho produzione di acqua calda sanitaria solo in posizione "inverno" e solo quando anche il riscaldamento è acceso.
Dunque, per riassumere :
in posizione "estiva" : NO produzione di acqua calda sanitaria
in posizione "inverno" SENZA riscaldamento acceso: NO produzione di acqua calda sanitaria
in posizione "inverno" CON riscaldamento acceso: SI produzione di acqua calda sanitaria

NOTA: Il termostato NON indica alcun errore.

Perché accade questo e quanto mi costerà la riparazione ?
Grazie a quanti interverranno per consigliarmi al meglio sul da farsi e per capire la causa del problema.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 19:59
    CIAO SONO FILIPPO HO UNA PICCOLA DITTA CHWE ESEGUE RIPARAZIONI CALDAIE SE HO CAPITO BENE LA CALDAIA TI DA ACQUA CALDA SOLO CON IMPIANTO DI RISCALDAMENTO ACCESO COMUQUE IL PROBLEMA DA TE SOTTOLINEATO E' UN PROBLEMA COMUNE DI TANTI MODELLI E MARCHE DIFFERENTI. Questo problema è dovuto alla vavola tre vie nella quale c' è un piattello che scorre avanti e indietro a seconda che ci sia richiesta di acqua calda o riscaldamento. Nel caso però il piattello resti bloccato a metà tu ti trovi acqua calda solo nel caso tu prelevi acqua calda con BRUCIATORE ACCESO della caldaia nel tuo caso accesa per l impianto di riscaldamento. Ora non so il costo della valvola ma avendone sostituite diverse il prezzo si aggira dai 120.00 ,ai 150.00 Euro il prezzo varia da marca a marca più lavoro. Un altra cosa, nella suddetta valvola è inclusa anche una membrana di plastica che a volte si rompe causa durezza dell' acqua. Diciamo che ii problema che tu hai segnalato è dovuto nell' 80% alla valvola ma potrebbe essere necessaria solo la sostituzione della membrana. Questo problema si verifica soprattutto su caldaie istantanee da incasso o a muro per appartamenti e con o senza pannello di comando iterno (telecontrollo). Spero di essere stato esauriente.
    CIAO DA FILIPPO.

  • peraarep
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 16:16
    Grazie Filippo sei stato gentilissimo.

  • peraarep
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 16:23
    Filippo ti chiedo un altra cosa se non disturbo. Quanto mi puo' costare la manodopera della sostituzione della valvola e quanto tempo possno impiegarci ? La mai caldaia è in terrazza in una posizione comoda.

    Grazie ancora e ciao

  • giacoesposito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 15:57
    Salve a tutti.
    In seguito all'assenza di acqua calda in casa (il riscaldamento funziona ancora benissimo), il tecnico IMMERGAS, per la sostituzione della membrana (quindi niente valvole o cose più complicate) mi ha chiesto 80 Euro. A me sembra un tantino caruccio però chiederei conferma a voi più esperti di me.
    Premetto che ho anche cercato il listino prezzi a cui fa riferimento il decalogo IMMERGAS ma non ho trovato nulla.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 06:48
    Il kit per la valvola a 3 vie costa poco in se', ma se consideri l'uscita e la manodopera, credo che il prezzo ci stia

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Marzo 2009, alle ore 20:55
    A casa mia l'ho cambiata su una eolo maior del 96 e ho speso solo di membrana 3? più 1 ora di tempo.

  • giacoesposito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Marzo 2009, alle ore 01:52
    Grazie mille per le risposte. sapreste dirmi se esiste da qualche parte un'illustrazione con tanto di procedimento che spieghi come si cambia la membrana ad una eolo mini?
    la prossima volta proverò a fare la sostituzione da solo.

  • peraarep
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 07:30
    Non me ne intendo ma credo che 80 euro siano stati troppi.
    A me il tecnico Immergas per la sostituzione della valvola a tre vie ha chiesto solo 100 euro, con regolare ricevuta e garanzia di due anni sul pezzo montato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI