• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-19 09:25:56

Primer per parquet... non capisco...


Batoo
login
11 Gennaio 2010 ore 16:44 4
Sperando che qualcuno possa aiutarmi...
Dobbiamo posare il parquet sul pavimento rifatto in massetto cementizio.
Pare che il massetto sia umido e sfarini, per cui dicono che si debba passare due o tre mani di Primer.
Ora, il problema sta li', due fornitori mi chiedono 23/25 euro al metro quadro solo per mettere il primer!? Un terzo mi chiede sui 10 euro per il Primer, ma il costo della posa e' piu' alto...

Insomma... possibile che ci sia una differenza di piu' del doppio sulla stesura dello stesso materiale? E la cifra, possibile che sia cosi' alta?

Si tratta di parecchi metri, per cui e' proprio un costo aggiuntivo notevole... e imprevisto...

Grazie e ciao!
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 07:35
    Se non ci sono urgenze particolari il discorso umidità lascerei che si adegui da solo o con l'aiuto di deumidificatori, o del solo riscaldamento.
    Se invece sfarina diventa necessario. Ci sono molti primer in commercio con le funzioni più diverse. Il prodotto in sè costa abbastanza, sono resine o prodotti chimici costosi. 23/25 euro mi sembra davvero eccessivo, la media è ca. 7/12 euro al mq a seconda del primer, certo che hai due situazioni diverse e bisogna vedere cosa intendono fare.
    Saluti.
    Enrico

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 11:22
    Grazie della risposta!

    Sono ancora nella confusione piu' completa...

    Quello che mi ha detto che sfarina, oggi mi ha detto che in realta' non sfarina molto, che il massetto e' fatto bene. Ma che una mano bisogna comunque darla...

    Pero' che resterebbe il problema della umidita' e che occorre riscaldare l'appartamento per toglierla.

    Un altro mi ha detto che si potebbe usare un deumidifatore, che pero' costa 35 euro al giorno, e ne servono due...

    Poi si e' parlato di fare posa flottante. Che sarebbe possibile fare visto che si tratta di un prefinito... vedi qui:

    -LINK EDITATO dallo staff-

    Ma non sono sicura se poi mi piacerebbe sentire il maggior rumore.Il parquettista dice che esistono materassini piu' costosi che non danno questo problema. E' vero?

    Grazie..... mille....

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 16:51
    Il parquet si può mettere anche gallegiante, sono 14mm non suona molto. Materassini fonoassorbenti ce ne sono molti, e quelli un pò seri funzionano, ma anche lì dipende dalla planarità del fondo, considera che in ogni dislivello dove c'è un pò di aria si crea una cassa armonica.
    Per il cemento che sfarina è meglio non fidarsi in caso di incollaggio meglio utilizzare un primer.
    L'umidità invece è da verificare. Che materiale hanno usato? Di che spessore? Da quanto tempo? Che urgenza c'è per la posa? Sarebbe meglio avvalersi di un posatore di fiducia affidabile, se già c'è affidati a lui.
    Difficile fare valutazioni senza poter vedere.
    Saluti.
    Enrico.

  • torinoparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 09:25
    Il costo giusto del Primer per consolidare il massetto è all'incirca di ? 10.00 al lt e la posa si aggira tra i 5/6? al mq nella località di Torino.

    Ciao e......buon lavoro!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI