• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-12 17:10:05

Prima intonaco pareti o prima caldana pavimento ?


Pidthebest
login
08 Dicembre 2011 ore 10:45 5
Buongiorno , ho tirati gli impianti . Volevo sapere se prima devo intonacare le pareti o prima devo fare la caldana coprendo tutti i tubi ? Le false casse sono già montate . Grazie per la risposta in anticipo .
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2011, alle ore 10:58
    Ci sono due scuole di pensiero in proposito.
    Qualcuno dice che è meglio fare prima il massetto per evitare di rovinare gli impianti a pavimento, mentre altri sostengono che se fai l'intonaco dopo il massetto rovini quest'ultimo.
    Io sono per la seconda ipotesi, ergo: prima l'arriccio, facendo attenzione a non rompere con il calpestio i vari corrugati che passano sulla gettata, e poi il massetto.
    Fermo restando che quest'ultima soluzione è obbligata per i massetti flottanti, a mio avviso hai un ulteriore vantaggio, ovvero la miglior finitura dell'intonaco ad altezza zoccolatura, in quanto la parte di intonaco che di solito è meno rifinita (per intenderci, la fascia costituita dagli ultimi 6/7 cm), rimarrà coperta dal successivo massetto.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2011, alle ore 11:25
    Nei cantieri ho visto fare prima gli impianti a pavimento e a parete, (aprendo le tracce direttamente sui laterizi), la copertura delle tubazioni (massetto) e dopo gli intonaci.

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2011, alle ore 16:55
    Secondo me la procedura corretta e' la seguente
    prima gli impianti poi si coprono gli impianti ,solo i tubi con cemento ,poi si fanno gli intonaci e alla fine si fa il massetto .fare un massetto e lavorarci sopra per fare gli intonaci per me e' la cosa piu sbagliata che si puo fare ,si rovina si sporca etc

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Dicembre 2011, alle ore 10:28
    Infatti, quando dico che occorre prima fare i massetti, intendo ricoprire i tubi.
    Lo strato di allettamento, che è condizionato dallo spessore della piastrella, sarà collocato successivamente.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2011, alle ore 17:10
    La procedura corretta sarebbe questa:
    -guaina antirumore sul solaio
    -impianti
    -protezione impianti con malta
    -intonaci sulle pareti
    -stesera di giunto antirumore sul perimetro del massetto al contatto dei muri, da raccordare sull'esistente
    -massetto
    poi collaudo impianti e se tutto ok, pavimentazione, rivestimenti e sanitari
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI