• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-18 10:58:09

Prezzi costruzione villetta sull'ottovolante!


Classeaaa
login
15 Settembre 2009 ore 08:09 10
Ciao a tutti, ho un problema di questo tipo: purtroppo non riesco a sapere con buona approssimazione quanto mi può venire a costare una villa unifamiliare disposta su un solo piano di 200mq. Preannuncio che è vero che non ho il progetto in mano, ma ho cmq realizzato su excel una bozza dello stesso con tanto di misure ecc..., con specificato chiaramente la disposizione delle camere, il numero delle stesse e l'impianto che attualmente ho considerato per il preventivo.
I dati sono:
- 200 mq su un livello
- materiali: porothon 35x30x22,5 + isolante esterno dello spessore di 10cm.
- ci sono 1 cucina, 1 salotto, 2 camere da letto, 2 bagni
e un ripostiglio (cabina armadio).
- l'impianto preso in considerazione (ma è solo una scelta provvisoria) è una caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento su tutta la casa.
- impianto elettrico tradizionale (cioè no domotica).

1° preventivo: ci vogliono 300.000 ? compreso l'isolamento del sottotetto.

2° preventivo: per fare le cose fatte bene ci vogliono almento 350.000? ( e sono circa il 16,6% in più).

3° preventivo: per una casa perfettamente isolata ci vogliono 380.000?

Non sono sceso nei particolari delle parole "perfettamente isolata" e "cose fatte bene".

La mia domanda finale è però: la differenza dal primo prev. all'ultimo è notevole.
Un Vs. parere è per me significativo per capire se il primo preventivo è troppo basso oppure se sono troppo esosi gli altri due.
So che non è facile dare cifre così al volo, però un orientamento mi sarebbe molto utile anche perché 50.000? e 80.000? in più mi permetterebbero di arredare casa alla grande e di pensare alla domotica o ad impianti diversi.
La mia zona è la provincia di Mantova.

Grazie,

Paolo
  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Settembre 2009, alle ore 10:36
    Le variabili in campo sono veramente troppe ... quello che ti può far sballare di così tanto un preventivo (o addirittura farlo andare oltre) sono i "dettagli" e le rifiniture ... infissi, porte, piastrelle, sanitari .. solo questi 4 fattori ti possono far variare il prezzo fino a 30-40 mila e oltre ..

    puoi provare a vedere case prefabbricate o in legno per scendere un po' nei costi .. visto che si tratta di una casa su un piano solo ...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Settembre 2009, alle ore 11:27
    Io consiglierei di chiedere chiarimenti 'documentali', proprio sui profili progettuali (o di capitolato) dubbi....

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 13:39
    Buongiorno: chiedo un'altra precisazione.
    Per legge, so che se si firma un contratto (come per esempio con i muratori per intenderci), anche se nel contratto si pattuisce il prezzo, c'è una clausola che prevede che se il costo del materiale durante i mesi di lavori aumenta, il prezzo scritto nel contratto possa variare in aumento fino a una certa percentuale.

    Qualcuno sa di quanto è attualmente questa percentuale?

    L'info è molto importante perché mi serve per capire qual è la cifra massima che mi posso trovare a spendere senza sorprese.

    Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.

    Paolo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 15:06
    Negli appalti privati, per la revisione del prezzo si applica l'art. 1667 c.c. che, al primo comma, prevede la possibilità di revisione solo per la differenza (nel costo dei materiali o della mano d'opera) eccedente il decimo.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 16:15
    Negli appalti privati, per la revisione del prezzo si applica l'art. 1667 c.c. che, al primo comma, prevede la possibilità di revisione solo per la differenza (nel costo dei materiali o della mano d'opera) eccedente il decimo.


    La ringrazio Nabor!

    Mi aiuti a capire un'ultimissima cosa: fino al 10% del prezzo pattuito non posso obiettare nulla, oltre sì. E' giusto il mio ragionamento?
    Avevo letto che la revisione dei prezzi deve cmq essere prevista nel capitolato speciale d'appalto altrimenti non è possibile applicare aumenti: è ancora vero?

    Spero mi possa aiutare anche in questo...

    Grazie

    Paolo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 16:41
    Trattandosi d'appalto privato, la revisione prezzi è regolata, comunque, dal Codice Civile. Il 10% è la misura che deve superare, in aumento, il costo di materiali/manodopera, per essere richiesto dall'appaltatore al committente.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 17:17
    Trattandosi d'appalto privato, la revisione prezzi è regolata, comunque, dal Codice Civile. Il 10% è la misura che deve superare, in aumento, il costo di materiali/manodopera, per essere richiesto dall'appaltatore al committente.


    Ok, tutto chiaro!

    Grazie Nabor!


    Paolo

  • sirswatch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2009, alle ore 08:44
    Se cerchi bene c'è almeno un costruttore di case a risparmio energetico che ti garantisce il prezzo fino alla consegna. Così eviti di cadere nella trappola dei preventivi bassi che poi magicamente si alzano del 20% in corso d'opera.
    Cerca su google casa passiva e vedrai che lo trovi....

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2009, alle ore 10:04
    Ciao, senza un capitolato firmato nero su bianco con definito sia il massimo aumento, che (vitale!) i TEMPI DI CONSEGNA, non avventurarti a far casa.
    Li puoi costruire anche facendo una ricerca on.line o chiedendo ad un tecnico al quale comunque dovrai fare riferimento in futuro.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2009, alle ore 10:58
    Aggiungo, e non mi stanco mai di ripeterlo, che è bene inserire una clausola penale per far rispettare i tempi di consegna. Quando si compra dal costruttore, la garanzia civilistica è rafforzata dal D. Lgs. 122/2005 (v. www.conafi.net e www.greenlex.it, numeri di febbraio e marzo 2008)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI