Ciao,“Il concetto dell'onestà degli idraulici sfugge ad una precisa definizione.
Gli idraulici (gli elettricisti/i muratori/gli istallatori,...) sia imprese che artigiani, sono aziende che operano in libero mercato, ed è leggittimo che cerchino di guadagnare il piu' possibile, come qualsiasi altro lavoro di impresa.
Quello che all'utente è "essere fatti fessi", per l'idrfaulico probabilmente è un "buon affare".
Tutte le giustificazioni normative/materialistiche/"euristiche" che le imprese e gli atrigiani tirano fuori per giustificare un preventivo alto ("forzosamente" piu' alto delle medie di mercato), lasciano il tempo che trovano.
La mia esperienza è che i materiali, anche quelli di pregio, incidono per non piu' il 20% sul costo dei lavori (materiali di infrastruttura muratura/pitture, tubi,fili, non le piastrelle, i parquet, i servizi).
L'impresa/l'artigiano "onesto" non dovrebbe fare discorsi tipo "il costo dipende dai materiali", ma dovrebbe dire io sono bravo, ho tante richieste, e magari eseguire un catalogo dei lavori effettuati, se ti sta bene, ok., se no pazienza, e non accusare chi prepara preventivi piu' bassi come "disonesto" percHè sicuramente usa materiali di risulta, fa lavoro nero, picchia i bambini, ecc.”
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +... |
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?... |
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti... |
Notizie che trattano Preventivo idraulico folle!!! che potrebbero interessarti
|
Pronto intervento idraulico, cos'è e come funzionaImpianti idraulici - Il servizio di pronto intervento idraulico: cosa c'è da sapere, da parte dell'utente. Cos'è, come funziona, come poterlo richiedere, in quali casi richiederlo |
Impianto idraulicoImpianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico. |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Preventivo del professionistaLeggi e Normative Tecniche - Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella. |
Il preventivo di gestione del condominio tra necessità e opportunitàRipartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti. |
Richiesta preventivo per traslocoConsigli Trasloco - Una rapida descrizione delle informazioni da fornire alla ditta di traslochi per quantificare il lavoro e alcune indicazioni per confrontare i vari preventivi. |
Sequestro preventivo di un immobile: cosa sapereProprietà - Il sequestro preventivo di un immobile è una misura cautelare reale il cui scopo è quello di sottrarre un bene alla disponibilità del proprio proprietario. |
Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudiceAmministratore di condominio - Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice. |
Quale termoarredo conviene acquistare tra elettrico e idraulico?Impianti di riscaldamento - Il termoarredo unisce la funzione scaldante a quella estetica e può essere collegato alla corrente elettrica oppure all'impianto idraulico di riscaldamento. |