• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-04 09:23:18

Pressione bassa circuito acqua


Gianfi41
login
22 Gennaio 2012 ore 23:39 5
Chiedo gentilmente dei consigli per un inconveniente di pressione bassa che si presenta quando nel condominio due o più condomini aprono contemporaniamente i rubinetti dell'acqua calda. Il nostro è un piccolo condominio in palazzina di due piani, dove al primo sono due condomini al secondo sono tre; uno dei due condomini del primo piano dichiara di non avere problemi ???? mentre il suo vicino dirimpettaio lamenta l'inconveniente, il medesimo inconveniente si presenta nel mio appartamento, il piano terra è occupato da uffici. Alla luce di quanto sopra io sono convinto che qualche d'uno abbia effettuato dei lavori senza dire niente a nessuno....ne abbiamo discusso in assemblea senza concludere niente.......la condomina del primo piano continua a dire che lei non ha questo problema e che si è limitata a fare sostituire la sua caldaia con una nuova, anche negli uffici del piano terra dicono che per loro và tutto bene.
Buona serata
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Gennaio 2012, alle ore 07:49
    E' un quesito specificatamente tecnico che merita una risposta altrettanto dettagliata.

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2012, alle ore 14:37
    Chiedo gentilmente dei consigli per un inconveniente di pressione bassa che si presenta quando nel condominio due o più condomini aprono contemporaniamente i rubinetti dell'acqua calda.

    Non ho capito perché ti riferisci solo all'acqua calda....perché, forse per la fredda non hai questo problema?
    Poi, tanto per capire, è un problema di pressione o di flusso? Cosa succede quando fai la doccia, o apri un rubinetto della calda?

    Giovanni

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2012, alle ore 08:09
    Quanti anni ha la caldaia?
    Se l'acqua è tendenzialmente dura, negli anni si depositano lungo i tubi molti microstrati di carbonato di calcio, che sotto forma di "sassolini", alla lunga rendono sempre più piccola la sezione interna dei tubi.
    Nell'acqua calda, per motivi fisici noti a tutti quelli che hanno fatto la 3° media, questo fenomeno è accentuato, soprattutto nella caldaia e nei tubi subito dopo.

    Nell'acqua fredda il problema è identico?

    Del resto se non capita a tutti i condomini dello stesso piano, non è certo un problema di pressione....

  • gianfi41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 09:38
    In effetti ho notato che quando si apre lo scarico del wc e contemporaniamente un altro condomino apre il suo, anche in quel caso c'è un minore afflusso d'acqua, lo stesso dicasi se si fà la doccia e un altro apre un rubinetto o lo scarico.........io ho chiamato "pressione" per via che c'è un minore afflusso.........??? comunque resta il fatto che una condomina del primo piano sostiene che nel suo impianto và tutto bene, mentre gli altri condomini hanno questo problema.
    Buona giornata.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2012, alle ore 09:23
    Si tratta semplicemente di non avere utilizzato colonne del giusto diametro per collegare i relativi impianti ai piani.

    Ovviamente, più si sale in altezza e più curve ci sono nell'impianto, meno pressione è presente al rubinetto.

    Lo scaldacqua di per se, non agevola la pressione dell'acqua ma la riduce di suo, ecco perché spesso, dal rubinetto in posizione fredda abbiamo un getto di maggiore efficacia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI