• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-14 20:54:14

Prese di corrente - 21661


Nesyk
login
14 Settembre 2008 ore 11:26 3
C'E' QUALCHE ELETTRICISTA CHE MI PUO' INDICARE COME COLLEGARE I FILI AD UNA PRESA BTICINO?
I FILI CI SONO GIA' NELLA SCATOLA A MURO, HO SMONTATO LA PRESA PERCHE' NON FUNZIONANTE E MA DEL GROVIGLIO DEI FILI NON RICORDO PIU' NULLA.
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 11:49
    Non sono elettricista ma con un cercafase basta trovare un filo dove si accende la lucetta nel cacciavite, e uno dove non si accende e la presa e presto fatta, ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 12:58
    Se hai tre fili in mano, quello gialloverde è la terra e va al centrale della presa, poi ne avrai uno azzurro (neutro) ed uno che solitamente è marrone o nero, e vanno collegati alle estremità della presa sopra o sotto è lo stesso, stringi bene le viti. Tutto questo lo avrai se hai un impianto a norma. Bisognerebbe sapere perché non funziona la presa, potresti far danni ben più gravi.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 20:54
    Ci vorrebbe una foto.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI