• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-16 09:19:49

Presa tv :passante o derivata


Lupi4040
login
16 Novembre 2006 ore 07:11 2
Ciao raga,
devo sistemare l'impianto elettrico ed anche la linea tv;
ho l'antenna condominiale che arriva in casa in un punto,e da li devo portarla in cucina e nelle 2 camere .
nel catalogo gewiss ci sono prese tv derivate ,passanti e con varie attenuazioni........
Domanda:cosa ci piazzo???????????????????????????
grazie ciaoooooooooooooooooooooooooo
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 07:14
    Non derivare con le prese , dividi in due l'impianto con un CAD11 della fracarro. (non mi ricordo se è cad11 o cad12)
    Cerca su internet
    ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 09:19
    Il segnale tv non si può ripartire come un filo della elettricità, pena possibili disturbi reciproci tra i televisori collegati all?impianto. (anche se a volte qualcuno li collega così)

    IN altre parole bisogna DISACCOPPIARE i vari televisori collegati. Questo disaccoppiamento si ottiene con circuiterie interne alla scatola che però FANNO CALARE il segnale.
    (più cala e più disaccoppia)

    Ed è quello che fa la scatola fraccarro che ti ha consigliato emamet.
    La troverai in diversi modelli.

    Infatti quando si realizza un impianto tv si tiene conto di QUANTE prese tv occorreranno e poi si AMPLIFICA a monte il segnale in modo che arrivi sufficiente fino in fondo, all?ultima presa un po? come fa un idraulico quando valuta le perdite di carico di tanti metri di tubo e di tanti gomiti e rubinetti calcolando una pressione a monte per far si che arrivi acqua all?ultimo rubinetto. (ovviamente ai primi ne arriverebbe troppa cosicché occorre metterci un riduttore)

    Un tv infatti si vede nitido SE il segnale in ingresso supera un limite minimo. (pena la neve)
    Ma anche non deve superare un limite massimo. (pena deformazioni dell?immagine)
    Quindi.
    Si amplifica il segnale in ingresso. Si scende con una dorsale che porta il segnale così ?bello amplificato? Si fa entrare in una prima ?fraccarro?. (che sarà quella ?dell?ultimo piano)

    Qui si dividerà in due tre o più fili che entrano in tanti altri appartamenti o. Queste derivazioni saranno molto attenuate (anche 20 decibel o più) perché il segnale è ancora mooolto forte in quanto siamo i primi a riceverlo dopo l?amplificatore)
    La scatola ha anche una uscita PASSANTE che è quella che porta il segnale alla fraccarro del penultimo piano. Questa uscita ha una limitata perdita (0.9 decibel di solito o poco più). Infatti non va in un appartamento. Va come ho detto ad un?altra scatolina fraccarro che ci penserà lei a discaccoppiare. (0.9 decibel di attenuazione sono un disaccoppiamento proprio lieve?)

    Questa altra scatolina del penultimo piano anche lei avrà tante uscite quanti sono gli appartamenti. Come descritto sopra E così via.. fino al piano terra. Ovviamente viv via che scendi le sctoline avrannot non attenuazione di 20 come quella dell?ultimo piano perché scendendo e daumentando i metri di filo il sengale si attenua e quindi non c?è bisogno di attenuarlo noi con una scatolina così forte?
    Se l?antennista sbaglia qualcosa il piano terra ha, COME ACCADE quasi SEMPRE la neve almeno in qualche canale (quello più debole, che avrebbe costretto ad aumentare maggiormente l?amplificazione del segnale.) la trovi

    Ora ti ho fatto un caso molto semplice.
    Considera che di fraccarro esistono di mille tipi mille uscite mille attenuazioni.

    Ti ho fatto questo racconto PERCHE IN CASA PER PORTARE IL SEGNALE IN GIRO TI DEVI COMPORTARE + o- COME SE STESSI REALIZZANDO LA DISTRIBUZIONE PER UN PALAZZO.

    Quindi con tante fraccarro (attenuate di 7 decibel? forse potrebbero bastare) porti il segnale in giro.
    Come si vede il segnale da quel filo?
    Se sei fortunato e da quel filo si vede tutto nitido (perfettamente nitido) hai culo. Potrai mettere anche 1000 prese perché amplificando DENTRO al tuo appartamento il segnale con le varie fraccarro (le prime attenuate molto le altre via via meno attenuate) porti il segnale dappertutto.
    Ma se hai la neve (anche poca) in qualche canale ? il segnale è scarso? ed amplificarlo significa amplificare ANCHE la neve? (peggiorando dastricamente la situazione) quindi devi metter mano all?impianto condominiale (per far si che in casa arrivi TUTTO PERFETTAMENTE nitido). E a questo punto ci vuole l?antennista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI