• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-19 17:24:06

Presa d'aria in cucina solo con fornello


Anonymous
login
17 Marzo 2009 ore 14:16 3
Ciao a tutti,

Vi chiedo un consiglio: in cucina ho il fornello come unico utilizzo del gas, il forno è elettrico e non c'è caldaia.

Il fornello ha la sicurezza gas e la cappa aspirante collegata alla canna fumaria.

Non ho però nessuna presa d'aria, e siccome devo vendere la casa e mi chiedono la certificazione dell'impianto a gas mi chiedevo se fosse obbligatoria.

Devo fare il buco? quanto mi costerebbe?

Grazie mille,
L
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 17:40
    La legge che tutela la corretta areazione in cucina è la 46/90, quando vi siano apparecchi di cottura o impianti di riscaldamento alimentati a gas.
    Per la cucina la norma prevede che, laddove si utilizzino piani di cottura sia garantita la corretta aerazione della stanza:
    Immissione di aria pulita: occorre praticare, nella parte bassa della parete che comunica con l?esterno, un foro di ingresso avente lo scopo di far affluire aria ricca di ossigeno, indispensabile per la corretta combustione del gas;
    Uscita dell?aria viziata: si può praticare un foro nella parte alta della parete che si affaccia all?esterno o servirsi di una canna fumaria dedicata esclusivamente a tale uso.

    Il costo dipende dalla tipologia dei muri (cemento armato?) e non si spende meno di 200?.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 17:15
    Grazie mille.
    L

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 17:24
    Ciao a tutti,

    "la cappa aspirante collegata alla canna fumaria"


    Grazie mille,
    L

    se è giusto ciò che hai scritto.....ma non penso...per fare un foro...basso spenderai con una persona normale sui 60-70?(una persona di fiducia o amico che conosci) invece di più con un'impresa penso cmq meno di 200?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI