Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno a tutti, ho acquistato un caminetto a legna marca ScanStoves modello 5003FL apertura ad anta, e ho richiesto alla ditta l'installazione a filo muro, con un portalegna a...
|
Salve Tempo fa, su questo stesso forum, ho aperto una discussione in merito a problemi di muffa e condensa nel mio appartamento mansardato.La situazione si presentava molto grave...
|
Salve, Abito al secondo piano di un condominio costruito nel 1995. Ho realizzato nel soggiorno di 16 mq un caminetto al centro di una parete divisoria che sono in procinto di...
|
Ho comprato una casa che è ancora in costruzione, ho provato a chiedere il caminetto ma mi è stato negato in quanto non c'è la canna fumaria e non c'è...
|
Buongiorno,ho acquistato una mansarda al terzo piano ed il costruttore me l'ha predisposta per l'installazione di un caminetto, facendo nel soffitto un foro per la canna fumaria...
|
Notizie che trattano Presa aria esterna e caminetto che potrebbero interessarti
|
Il restyling del caminetto a Progetto Fuoco
Impianti di riscaldamento - Evoluzione, in fatto di modelli e novità, in occasione di Progetto Fuoco 2010, mostra internazionale di impianti per la produzione di calore, tenutasi a Verona ,
|
Caminetti a gas
Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.
|
Come evitare incidenti causati dal fuoco del camino
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
Porta-legna
Complementi d'arredo - Se il camino non prevede uno spazio architettonicamente integrato per conservare la legna si può procurare un contenitore da posizionare vicino, magari di design.
|
Caminetto integrato al mobile
Impianti di riscaldamento - Niente canna fumaria, né legna da depositare, solo il calore e l'atmosfera particolare della fiamma di un camino che si integra perfettamente nella parete attrezzata.
|
Camini elettrici: scopri le caratteristiche dei nuovi modelli e i vantaggi
Complementi d'arredo - Il camino elettrico dona un tocco di eleganza e aumenta la diffusione del calore. Può essere anche integrato a una seconda fonte di riscaldamento centralizzato.
|
Scelta del caminetto per l'inverno
Arredamento - Con l'arrivo del freddo si può pensare di installare in casa un caminetto: le scelte sono molto differenti a seconda delle necessità e del gusto estetico
|
Prese italiane
Impianti - Innumerevoli sono le prese elettriche per l'adduzione della corrente elettrica ai vari elettrodomestici ed alle lampade presenti in casa: in Italia ce ne sono 4 tipi.
|
Camino bifacciale, quale scegliere
Complementi d'arredo - Realizzare un caminetto bifacciale nella propria abitazione consente di goderne l'utilizzo da più punti di vista, divenendo così il fulcro della vita domestica.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.518 Utenti Registrati |