• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-02 17:52:43

Predisposizione impianto fotovoltaico


Ernesto1979
login
02 Ottobre 2006 ore 10:57 2
CIAO A TUTTI GLI ESPERTI..

STO RISTRUTTURANDO E TRA LE ALTRE COSE DOVRO' FARE DA ZERO L'IMPIANTO IDRAULICO/RISCALDAMENTO....

VOLEVO SAPERE SE SECONDO VOI CONVIENE CHIEDERE LA PREDISPOSIZIONE PER UN EVENTUALE IMPIANTO A PANNELLI SOLARI E SOPRATUTTO QUANTO COSTA....

MI HANNO DETTO CHE LA PREDISPOSIZIONE NON E' ALTRO CHE UNO/2 TUBI CHE PARTONO VICINO LA CALDAIA E ARRIVANO SUL TETTO...CHE NE DITE?

GRAZIE
A TUTTI

ERNESTO
  • pacammu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Ottobre 2006, alle ore 14:54
    Forse non sai che il fotovoltaico serve per la produzione di elettricità. Infatti esistono 2 tipi di pannelli solari totalmente diversi: uno (fotovoltaico) che produce energia elettrica, uno per l'energia termica (pannello salare termico) che scalda l'acuqa in esso contenuta e l'accumula in un serbatoio (accumulatore).
    Cmq quelli che chiedi sono termici e per la predisposizione, per ora, ti bastano 2 tubi in rame( ben dimensionati ed isolati) dalla caldaia fino al punto duve metterai i pannelli.

    ciao

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Ottobre 2006, alle ore 17:52
    ... per la predisposizione al solare termico ai due scelte:
    1 - sistema a circolazione naturale: predisponi una tubazioni di alimentazione acqua fredda e una di uscita acqua calda (rame o acciaio), due in tutto, sempre isolato.
    2 - sistema a circolazione forzata: predisponi due tubazioni di pari diametro 3/4" fino a 8 mt (attenzione: acciaio o rame) ben isolate e un filo schermato ( o corrugato per predisposizione ) per la sonda esterna.

    Il vantaggio del 2 è legato al tipo di accumulo per l'acqua calda sanitaria, comunque migliore.

    Saluti.
    PS

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI