• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-04-02 23:31:00

Possibili problematica nuova costruzione


Salve, sono nuovo nel forum, ho deciso di scrivere qui nella speranza che qualche professionista mi risponda fornendomi un quadro più chiaro della situazione.
So che è tardi per rispondere ai miei dubbi però voglio vederci chiaro.
Partiamo dal principio, sono in procinto di acquistare un appartamento in uno stabile di nuova costruzione, la prima cosa che mi è sembrata strana è che i muri perimetrali, cioè quelli che danno sull'esterno, non presentano a mio parere nessun tipo di isolamento termico, ora non so se si tratta di un doppio muro con in mezzo qualche cappotto termico, ho i miei dubbi, ora il tutto è stato intonacato e il costruttore mi ha assicurato che il cappottto è presente.
Come posso verificare che è così?
Mi sembra assurdo che nel 2024 una casa nuova non presenti nessun tipo di isolamento.
Altra cosa, evidente segno di trascuratezza da parte dell'impresa edile: nel seminterrato è presente un'infiltrazione su una parete, è grave, è possibile risolvere facilmente?
Inoltre in un'altra zona sul muro esterno a causa delle pioggie, si è creato questa specie di muschio, questo muro corrisponde con un pilastro portante, qui sul pavimento è presente un foro dove passerà della tubazione e di conseguenza l'acqua va nel seminterrato bagnando il pilastro.
Anche questo è facilmente risolvibile?
L'impresa mi ha assicurato che il tutto verrà risolto, ma sono problemi, se così vogliamo chiamarli, presenti da un po' di tempo e non vorrei che con il passare del tempo diventano più complessi da risolvere.
Allego foto di tutti i casi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img chris7771
Ciao a tutti ho la casa che è di circa 40anni fa e essendo l'appartamento esposto su 2 lati ain battuta di sole tutto il giorno i muri oltre che i sofffitti delle camere...
chris7771 12 Agosto 2025 ore 22:21 2
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Notizie che trattano Possibili problematica nuova costruzione che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Per un buon isolamento termico: umidità, dispersioni e termografia

Isolamento termico - La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Nastri autoadesivi impermeabili

Ristrutturare Casa - Risolvere il problema delle infiltrazioni.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Rendimento energetico

Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
348.521 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI