• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-04-02 23:31:00

Possibili problematica nuova costruzione


Salve, sono nuovo nel forum, ho deciso di scrivere qui nella speranza che qualche professionista mi risponda fornendomi un quadro più chiaro della situazione.
So che è tardi per rispondere ai miei dubbi però voglio vederci chiaro.
Partiamo dal principio, sono in procinto di acquistare un appartamento in uno stabile di nuova costruzione, la prima cosa che mi è sembrata strana è che i muri perimetrali, cioè quelli che danno sull'esterno, non presentano a mio parere nessun tipo di isolamento termico, ora non so se si tratta di un doppio muro con in mezzo qualche cappotto termico, ho i miei dubbi, ora il tutto è stato intonacato e il costruttore mi ha assicurato che il cappottto è presente.
Come posso verificare che è così?
Mi sembra assurdo che nel 2024 una casa nuova non presenti nessun tipo di isolamento.
Altra cosa, evidente segno di trascuratezza da parte dell'impresa edile: nel seminterrato è presente un'infiltrazione su una parete, è grave, è possibile risolvere facilmente?
Inoltre in un'altra zona sul muro esterno a causa delle pioggie, si è creato questa specie di muschio, questo muro corrisponde con un pilastro portante, qui sul pavimento è presente un foro dove passerà della tubazione e di conseguenza l'acqua va nel seminterrato bagnando il pilastro.
Anche questo è facilmente risolvibile?
L'impresa mi ha assicurato che il tutto verrà risolto, ma sono problemi, se così vogliamo chiamarli, presenti da un po' di tempo e non vorrei che con il passare del tempo diventano più complessi da risolvere.
Allego foto di tutti i casi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Notizie che trattano Possibili problematica nuova costruzione che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Per un buon isolamento termico: umidità, dispersioni e termografia

Isolamento termico - La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Nastri autoadesivi impermeabili

Ristrutturare Casa - Risolvere il problema delle infiltrazioni.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Rendimento energetico

Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI