• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-14 14:53:24

Posa pavimento esterno su calcestruzzo


Diopside
login
14 Settembre 2011 ore 08:40 2
Buongiorno a tutti
avrei bisogno di un consiglio: ho gettato da circa un mese una platea alzandomi da una esistente per portarla in piano ora su questa platea ho bisogno di incollare un pavimento (purtroppo ho max un altezza di 3 cm e non posso fare il masetto)
Alcuni mi hanno consigliato mapelastic altri una guaina in rotolo dove incollare poi il pavimento per evitare che con l'assestamento lo stesso si crepi , Voi cosa mi consigliate? grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2011, alle ore 10:02
    Se si tratta di superficie esterna, il problema di assestamento potrebbe nascere da una non corretta costipazione dello strato di base, prima del getto del cls, o da non idonei materiali (di tipo vegetale piuttosto che arido tipo sabbione, ghiaia, ecc).
    Se inoltre, è stata collocata una rete elettosaldata (all'interno del getto), si ha una maggiore garanzia di tenuta.
    A parte queste considerazioni, accertata l'inesistenza di cedimenti, si può procedere alla posa della pavimentazione direttamente sulla nuova superficie in cls anche con uno spessore di cm 3.
    Infatti anche considerando una piastrella di cm 1,5, la restante parte è sufficiente per lo strato di colla.
    L'importante è collocare degli idonei giunti di dilatazione.
    Se la superficie non è perfettamente regolare si può procedere anche a levigare il massetto.
    Per ciò che riguarda la posa della Mapelastic è opportuna se occorre impermeabilizzare la superficie.
    La posa della guaina bituminosa a rotoli comporta uno spessore maggiore.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2011, alle ore 14:53
    Puoi applicare un cemento osmotico a penetrazione capillare del calcestruzzo, da stendere a pennello sulla platea. Con un costo molto basso, realizzi una impermeabilizzazione ad impregnazione del cls senza dover applicare spessori, e resistente anche ai chiodi.
    Il materiale è il Vandex Super distribuito in Italia da Harpo spa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI