• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-02 07:53:06

Posa pavimenti - 35127


Mentorax
login
31 Luglio 2012 ore 14:54 3
Grazie in anticipo.

Sto cercando di capire quanto mi potra' costare ristrutturare una vecchia casa nel centro storico (e se ne vale la pena) in altre parole non vorrei spendere piu' del valore stesso dell' immobile

Domanda:
Cost medio rimozione vecchi pavimenti e messa in posa piastrelle nuove (escluso costo piastrelle).

Non essendo del mestiere non so esattamente quali siano le fasi della messa in posa dei pavimenti massetto etc)...aiuto


Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 16:00
    Buongiorno, attenderei che si esprimano i tecnici, ma credo che le variabili siano ampie anche in rapporto all'ambito territoriale...

  • snrapoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 18:11
    Salve,

    molto difficilmente una ristrutturazione viene a costare più del valore stesso dell'immobile (non mi è ancora capitato di assistere ad un caso simile).
    Sicuramente però non è impossibile: se l'immobile è particolarmente rovinato con la presenza anche di dissesti statici e al contempo è, ad esempio, vincolato, gli interventi necessari potrebbero essere molto onerosi. Però sarebbe un azzardo dire che la ristrutturazione verrebbe a costare più del valore dell'immobile. Tutto dipende dai prezzi medi di compravendita applicati nella zona in cui si trova l'immobile. Dovrebbe essere più preciso circa la città (o paese) in cui si trova. In questo caso sarebbe più semplice darle risposte più esaustive. Tenga presente che spesso gli immobili nei centri storici hanno un valore al metro quadro maggiore degli altri, anche se non è una regola universalmente valida.

    Se invece lei per valore dell'immobile intende il costo dello stesso abbatendolo e ricostruendolo ex-novo è vero che ci potrebbero essere dei casi in cui la ristrutturazione verrebbe a costare più della ricostruzione. E' sempre il caso di immobili molto degradati o vincolati o difficilmente raggiungibili.

    Per quanto riguarda il costo di posa dei pavimenti, che è la sua domanda principale, dipende da come intende far eseguire i lavori: se chiama un'impresa che segue tutto il processo di ristrutturazione i costi saranno maggiori, se invece chiama solo un operaio che venga a rimuovere il vecchio pavimento e a montare le piastrelle nuove sicuramente potrebbe risparmiare.
    Per la posa del nuovo pavimento un operaio le può chiedere indicativamente dai 25 ai 35 ?/mq, però è un fattore che dipende molto dalla zona in cui vengono fatti i lavori. Per la demolizione deve considerare i costi di smaltimento del materiale di risulta che è la voce più onerosa in quanto è un rifiuto speciale e che varia molto da città a città.

    il consiglio che mi sento di darle è, nel caso non abbia già provveduto, di farsi fare un piccolo progetto di tutti i lavori che deve fare con un computo delle quantità e di farsi fare, sulla base di questo computo, vari preventivi da imprese e da operai singoli.

    saluti

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2012, alle ore 07:53
    Guarda, qui a Rovigo, hanno comprato una villetta dei primi anni '20.
    Belle soluzioni architettoniche, bei volumi, ben inserito nello spazio verde privato... insomma, davvero bello.
    Però portare in classe A quell'immobile costava un putiferio di soldi, soluzione?
    Abbatterlo fino alle fondamenta e ricostruirlo identico, ma con materiali che permettano la classe A, dal primo colpo di piccone che demolisce all'ultima pennellata di colore esterno, pare che il risparmio sarà del 20% circa.
    Però con un edificio totalmente nuovo, antisismico, coerente con la qualità dei nuovi materiali.
    Però non è una regola fissa, dipende da cosa hai in partenza...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI