• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-04 09:48:35

Posa box doccia


Lucas80
login
30 Gennaio 2012 ore 01:26 4
Ciao a tutti e tutte. Sono nuovo iscritto del forum, anche se ogni tanto vi seguo, ed ho un quesito da porvi. Non conoscendo nessuno del settore, spero mi possiate dare una mano o un' illuminazione. Abito in una casa, dove l'ex proprietario ha sostituito il piatto doccia con un box doccia. Successivamente ho scoperto che: il box doccia non è fissato alla parete, ma appoggiato con i suoi piedini ad un massetto sottostante di 6 cm; dietro la colonna attrezzata del box doccia è stato tolto il rivestimento di piastrelle. Inoltre sul massetto poggiano i piedi del suddetto box, ma non il perimetro della base del box. Posto che vorrei riposizionare il rivestimento dietro alla colonna attrezzata del box doccia e rivestire con piastrelle il perimetro del massetto, ancora allo stato grezzo, le mie domande sono:1) il box doccia dovrebbe poggiare interamente sul massetto o bastano i suoi piedini? 2) consigliereste di ricoprire la parte superiore del massetto con piastrelle o questo pregiudicherebbe l' equilibrio del box doccia in questione e, quindi, meglio lasciare la sua parte superiore allo stato grezzo? Ovviamente il box doccia ha già un suo piatto doccia. Grazie a quelli che mi risponderanno.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 13:51
    Qualche risposta si potrebbe prendere dal manuale di montaggio del box doccia, e delle condizioni richieste per il montaggio.

  • lucas80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 21:15
    Qualche risposta si potrebbe prendere dal manuale di montaggio del box doccia, e delle condizioni richieste per il montaggio.


    Se per manuale di montaggio e condizioni per il montaggio intendi quelli del box in questione, allora, purtroppo, non ci sono più, in quanto l' aveva l'ex abitante di questa casa, che è andato via e che, comunque, non aveva. Grazie della risposta comunque. Nel frattempo ho fatto alcune scoperte, mentre cercavo di siliconare alcune fessure tra telaio e colonna attrezzata del box doccia, per eliminare delle perdite ( oltre a quelle che avevo gia trovato). In pratica ho spostato un pò di più il box e 1)sotto ci sono dei mattoni pieni con del cemento a riempire, quindi niente forati e niente massetto vero e proprio; 2) dietro ci sono diverse zone ammuffite e con ristagni d'acqua, che, smontando poi una parte del box doccia, ho scoperto anche all' interno del telaio e della colonna stessa ( guardandoli dall' alto). In sostanza, quindi, per questioni igieniche ( non so quell' uomo cosa ha fatto, oltre a trascurare il box che ha solo 1 anno ! ) e pratiche, elimino quello schifo e inizio a pensare ad un box doccia nuovo. Ho le opzioni piatto doccia/ piastrelle a pavimento. Quale scegliereste dei due? In questo modo, anche non allargando la base del futuro box doccia (con o senza piatto) sono sicuro che vi poggerà sopra senza restare per forza sospeso. Oltre a questa domanda, volevo chiedervi: voi rinforzereste il tutto con massetto rinforzato con rete elettrosaldata/ zincata, nonostante la presenza di mattoni pieni e non forati? Grazie ancora per l' attenzione.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 07:54
    La soluzione con un piatto doccia mi sembra azzeccata.
    Per il resto, non c'è la necessità di eseguire un massetto armato o inventarsi altre soluzioni, è un tipo di lavoro comune che qualunque muratore saprà come eseguire.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2012, alle ore 09:48
    Perché non posti qualche foto dello stato attuale compreso quello che si vede sotto e dietro la colonna?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI