• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-08 17:37:41

Porte tagliafuoco - 33667


Drake_73
login
07 Settembre 2011 ore 14:22 5
Salve
devo mettere a norma l'impianto di riscaldamento dei una villetta singola su due piani ( Piano terra BOX/TAVERNA, primo piano ABITAZIONE)
Devo cambiare la caldaia con una stagna o a condesazione e adeguare la canna fumaria mediante l'inserimento di tubo inox.

La caldaia verra' installata in una locale caldaia posto nel piano terra cosi organizzato: box auto, taverna, locale caldaia. I locali sono separati da tramezze e passaggi aperti senza porte.

L'idraulico dice che per avere la conformita' dovrei installare 2 porte tagliafuoco. Una tagliafuoco tra box e taverna e una tra taverna e locale caldaia.

E' corretto o e' sufficiente una soloa porta tagliafuoco tra box e taverna?

Grazie in anticipo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 15:23
    Buongiorno, vedrei meglio il Forum edilizio, ai fini d'un riscontro.

  • drake_73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 15:29
    Ok vedo se riesco a spostarlo.
    L'ho inserito qui per sapere quali fossero le normative.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 22:13
    Concettualmente le porte tagliafuoco, assieme alle pareti ed agli altri componenti connessi, servono per delimitare (compartimentare) le diverse zone della costruzione suscettibili di incendio. In caso si verifichi l'evento, debbono impedire il propagarsi dell'incendio e la diffusione dei fumi, evitando pericoli per le persone o danni alle cose.
    La norma prevede il calcolo della quantità di calore che potrebbe generarsi in seguito all'incendio, riferito alla superficie in pianta ove il materiale combustibile è custodito. In funzione del dato ottenuto ed alla destinazione d'uso dell'opera, si determinano quindi il tempo minimo di resistenza per le compartimentazioni, le vie preferenziali di fuga ed altri elementi di sicurezza fondamentali per l'incolumità degli occupanti.
    Solo per riferimento, il numero dei decessi annui in Italia conseguenti ad incendio domestico, è superiore di oltre il 50% a quello dei decessi in tutti i cantieri edili.
    Essendo l'argomento particolarmente serio e delicato, ti direi di incaricare uno specialista per definire il livello di rischio della tua abitazione, e per prendere gli opportuni provvedimenti. Oppure mandami la piantina così che possa esprimere un parere.
    Saluti,
    Il medico della casa

  • drake_73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 08:40
    Intanto ringrazio della risposta, anche se avrei bisogno di un consiglio piu pratico.

    Il mio dubbio e' con la caldaia (camera stagna o condensazione) per riscaldamento/acqua calda 32 kw, e' necessario (a norma di legge) La porta tagliafuoco nel locale dove e' installata la caldaia?

    Il dubbio mi viene vedendo alcuni amici che hanno la caldaia in casa, in cucina ecc.. e ovviamente non hanno la porta tagliafuoco.

    Nel mio caso la caldaia deve essere installata in un locale caldaia, posto al primo piano (cantina/taverna).
    Il locale e' di 1,5m x 2,0m altezza 2,8m. I muri sono di calcestruzzo dello spessore di 40cm quelli che danno verso l'eserno della casa e 22cm quelli verso l'interno della casa.
    Ci sono 2 porte di acciaio, una verso l'eserno con un apertura in alto 50cmx60cm. L'altra porta completamente in acciaio da verso l'interno della cantina, in particolare su un corridoio/scala che sale verso l'appartamento..

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 17:37
    La norma che regolamenta l'argomento è la
    UNI 7129/08. Ci sono però diversi pareri e diverse interpretazioni contrastanti. Prova a cercare in rete e a trovare il bandolo della matassa.
    Auguri!
    Il medico della casa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI