• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-25 10:18:22

Porte in legno


Ilmax
login
14 Giugno 2007 ore 10:05 7
Salve,nella mia casa ho delle porte e delle finestre in legno.
Non si chiudono bene cioè passa l'aria quindi la polvere etc.
Cosa posso utilizzare per risolvere il problema??
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 10:52
    Sei prorpio sicuro di voler eliminare tutti gli spifferi?

  • ilmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 11:00
    Si,o lameno l'80%.Di inverno mi sebra di stare con le finestre aperte.
    Capisci

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 23:45
    Puoi fare un tentativo con i rotolini in gomma disponibili in ferramenta o cas della gomma, da incollare sul perimetro dell'infisso; dovresti ottenre qualche risultato. esistono anche dei rotoli con il pelo che non lascia passare l'aria e servono per le porte non a battente ma con fuga sempre aperta (per esempio se esiste uno spiffero sotto la porta).

  • ilmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 08:47
    Grazie del consiglio ma ho già provato questi metodi.
    Ho ridotto gli spifferi del 10%.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 19:42
    Non so come tu faccia a fare una misurazione così precisa (del 10% appunto). comunque se è così mi sembra possa considerarsi un risultato soddisfacente.

  • giovaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 10:18
    Ciao, io ho un problema diverso, ma credo che la suddetta soluzione rotolini in gomma da incollare sul perimetro dell'infisso rotoli con il pelo o ad esempio in feltro possa fare al caso mio dato che vorrei un migliore isolamento acustico in una porta non a battente ma con fuga sempre aperta che divide due stanze, non ho problemi di spifferi freddo/caldo, ma solamente di rumore.
    Per applicare i rotolini bisogna smontare la porta, che differenza c' è tra le varie tipologie, che cosa devo chiedere in ferramenta ?
    è possibile isolare solamente il lato inferiore (quello con qualche millimetro visibile) o anche gli altri lati della porta dai quali passa comunque un filo di luce ??
    inoltre per isolare la serratura (buco da 2cm x 1 cm) che verrebbe utilizzata solo da un lato, cosa si può fare ?
    Grazie

  • giovaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 10:18
    Ciao, io ho un problema diverso, ma credo che la suddetta soluzione rotolini in gomma da incollare sul perimetro dell'infisso rotoli con il pelo o ad esempio in feltro possa fare al caso mio dato che vorrei un migliore isolamento acustico in una porta non a battente ma con fuga sempre aperta che divide due stanze, non ho problemi di spifferi freddo/caldo, ma solamente di rumore.
    Per applicare i rotolini bisogna smontare la porta, che differenza c' è tra le varie tipologie, che cosa devo chiedere in ferramenta ?
    è possibile isolare solamente il lato inferiore (quello con qualche millimetro visibile) o anche gli altri lati della porta dai quali passa comunque un filo di luce ??
    inoltre per isolare la serratura (buco da 2cm x 1 cm) che verrebbe utilizzata solo da un lato, cosa si può fare ?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI