• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-17 13:55:00

Porta nuova per il bagno.


Cangaceiro
login
29 Settembre 2011 ore 07:42 2
Bho esistono anche qui marchi e modelli, accorgimenti vari...trucchi nascosti?

in questo caso sono pronto ad ascoltarvi.
  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 14:38
    Chissà magari anche per una semplice porta di un bagno hanno inventato nel 2011 chissà quali alchimie.

    Per il resto mi occorre una porta con dette caratteristiche:
    1. posso realizzare un foro nel muro max in larghezza di 85 cm.
    2. apertura ad anta.
    3. per esigenze del punto 1 non vorrei mettere il controtelaio (zand sa qualcosa di questa storia) per risparmiare in termini di spazio altrimenti il passaggio utile sarebbe troppo stretto sotto i 75 cm.
    4. punto importante: una porta che abbia a partire dai 40-50 cm da terra fino alla fine una parte in vetro zigrinato per ovvi motivi. Questo perché il disimpegno, o antibagno come volete chiamarlo, è completamente buio. Per cui un vetro darebbe luce di giorno perché la finestra del bagno è veramente grande mentre la sera sarebbe illuminato dalla luce del bagno poiché l'interruttore è presente nell'antibagno. Per cui arrivo in antibagno, premo l'interruttore appena accanto alla porta dell'antibagno ed ecco che si accende la luce dentro al bagno che avendo la porta con vetro zigrinato illumina l'antibagno stesso.

    Da quanto ho capito devo:
    1. scegliere il modello di porta perché in base a quello conosco lo spessore del telaio.
    2. conoscendo lo spessore del telaio il muratore sa esattamente quanto farmi il buco nel muro.

    non mi viene in mente altro.

    Grazie.

  • andrea.ricchiuti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2012, alle ore 13:55
    Senza aprire un altro post mi riallaccio a questo topic in seguito all'esperienza sotto riportata.

    Ieri sono andato a parlare con un architetto di un noto rivenditore di porte, successivamente anche da un artigiano locale.

    In sintesi sto parlando di una futura porta di un bagno vetrata a scorrere, per dare luce al disimpegno buio, sfruttando la luce della finestra enorme del bagno stesso.

    Tale vano porta attualmente è su un tramezzo largo circa 200 cm ed alto 350 cm con anta a battente.

    La soluzione propostami è:
    1. spostare il vano porta nella sua larghezza (questo per consentire la posa di un piatto doccia nel bagno sull'angolo).
    2. porre in opera una "gabbia" scrigno di 75 mm
    3. realizzare una porta a scorrere vetrata dello spessore di 47-48 mm.
    4. realizzazione e posa di una parete in cartongesso dello spessore sui 20-25 mm.

    Ambedue hanno sostenuto che oggi in produzione industriale standard ci sono due tipologie di vetro solamente: trasparente e satinato. Quest'ultimo risolve parzialmente il problema di impedire la visibilità di chi opera nel bagno. In laboratorio dell'artigiano ho visto un Vismara dello spessore di 9 mm circa che già impediva il capire cosa una persona stia facendo al di là del vetro. Ma un Vismara è un 9 mm mentre i vetri da porte interne generalmente si attestano su uno spessore di 6-7 mm.

    Cosa ne pensate?

    Grazie.
    http://desmond.imageshack.us/Himg853/scaled.php?server=853&filename=8bagnostatofuturopavime.jpg&res=landing

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.360 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI