• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-15 22:06:05

Pompa sommersa ... che paura!!!


Ubalestrino
login
15 Dicembre 2005 ore 21:24 4
L'incubo nasce in occasione di ogni pioggia ... cosa fare quando durante un bel temporale, in mancanza dell'energia elettrica di rete, la pompa sommersa non fosse più in grado di funzionare e l'acqua piovana sarebbe così libera di allagare l'intero scantinato ormai reso abitabile ... quale sistema potrebbe consentire alla pompa sommersa di funzionare anche durante un black out elettrico?
Un grazie per un cortese suggerimento ... ub/
  • red_diamond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 21:50
    Un gruppo elettrogeno, cioè generatore elettrico con motore a scoppio

    ho cercato a caso sulla rete:
    http://www.delbrocco.it/generatori_honda.htm

  • red_diamond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 21:51
    Ne ho trovato un altro

    http://www.genset.it/sito_genset/pubblicazione/GenSet_Ita_part_II.pdf


    Ciauz

  • ubalestrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 21:58
    Ne ho trovato un altro

    http://www.genset.it/sito_genset/pubblicazione/GenSet_Ita_part_II.pdf


    Ciauz

    ... il gruppo, evidentemente , dovrebbe attivarsi in automatico, senza che necessariamente ci sia qualcuno in casa ???? spero di si ..... GRAZIE

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 22:06
    Il problema si puo risolvere in vari sistemi:
    1) Generatore corrente con motore a scoppio corredato di gruppo continuità, cosi diventa automatico parte qualche secondo dopo la mancanza di energia dalla rete, unica avvertenza va tenuto sempre in ordine sempre con il pieno di carburante sempre con la batteria in perfette condizioni va acceso almeno ogni due settimane, non pretendere che dopo sei mesi di inattività si metta in moto.

    2) pompa a basso voltaggio tipo barca con batterie tampone anche li assidua manutenzione per le batterie altrimenti quando serve non funzionano.

    3) propio in casi estremi e richiesta presenza umana una bella pompa di sentina manuale e vai di olio di gomito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI