• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-16 11:35:29

Pompa sommersa


Enermax
login
16 Agosto 2006 ore 08:46 1
Salve a tutti, sono nuovo, ma vi leggo da un po' di tempo, ho il seguente quesito, abito in una villa con taverna, e nella taverna ci sono sia la lavastoviglie che la lavatrice, il mio problema è il seguente, lo scarico della lavastoviglie, bagno, lavatrice, convergono in una pozza di 2 di larghezza, 1 di profondità e 1 di lunghezza, purtroppo con il passare del tempo, nella vasca si formano come dei sassetti di calcare o non so bene cosa( non sono particolarmente duri, si sgretolano abbastanza facilmente in mano) e penso (tiro a indovinare) sia dovuto a detersivi o cose simili. Poichè già una volta uno di questi sassetti ha rovinato la pompa, mi chiedevo, c'è qualcosa in commercio che aiuta a scioglere queste masse? o se c'è un'altra soluzione.... anche perché ogni 2 per 3 dobbiamo scendere nel gabbiottino e svuotare a mano la vasca ( e sono parecchi metri di profondità ) a mano etc etc ..... Spero di essermi spiegato piu' o meno bene,.... e soprattutto spero con voi di trovare una soluzione.
Cmq grazie in anticipo a tutti per la vostra pazienza.
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 11:35
    è il detersivo della lavatrice che fa quello scherzetto!

    il mio consiglio è quello di mettere una pompa a immersione specifica per acque luride o molto sporche (a seconda della marca cambia questa dicitura)

    questo tipo di pompe professionali costano un bel po' ma ti consiglio vivamente di non considerare le pompe per acque chiare o i giocattoli che vendono nelle catene "del fai da te"....

    meglio una spesa sola più sostanziosa, che tanti interventi (e pompe)!!

    ciao.

    PS ho una Lowara che uso per svuotare pozzi neri, cantine allagate ecc.. se non sto attento tira anche me!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI