• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-09 11:58:48

Pompa di calore senza geotermia


85paolo
login
07 Gennaio 2013 ore 23:16 10
In un capitolato ho letto pompa di calore senza la geotermia... non riesco a capire come posso lavorare visto che dovrebbe scaldare la casa con impianto a pavimento e scaldare acqua impianto sanitari.
Forse potrebbe lavorare con una serpentina nel sottosuolo e riscaldare l'acqua con il calore del terreno?
Nel caso possa essere possibile conviene comunque?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 10:36
    No, le pompe di calore, se non specificato diversamente, sono elettriche.

    convengono dove non c'è il metano e dove si installa il fotovoltaico.

    poi ci sono quelle che possono essere integrate al geotermico e al solare o ad altre fonti, anche al gas.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 13:23
    E' probabilmente una pompa di calore aria aria, è molto usata dove c'è la possibilità di sfruttare un buon impianto fotovoltaico

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 22:59
    Sicuramente non c'è il metano infatti parla di piano cottura ad induzione.

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 23:01
    E' probabilmente una pompa di calore aria aria, è molto usata dove c'è la possibilità di sfruttare un buon impianto fotovoltaico

    Se fosse aria-aria come fa ad scaldare l'acqua?

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 23:08
    No, le pompe di calore, se non specificato diversamente, sono elettriche.

    convengono dove non c'è il metano e dove si installa il fotovoltaico.

    poi ci sono quelle che possono essere integrate al geotermico e al solare o ad altre fonti, anche al gas.

    Da quello che c'è scritto il pannello fotovoltaico da 1,5 KW mentre gli altri 4,5 KW con contratto con l'enel. E' comunque conveniente? Ma la pompa di calore sarà quindi aria-acqua?
    Rispetto ad una pompa di calore che usa il calore del terreno per scaldare l'acqua o la geotermia c'è tanta differenza sul risparmio annuo?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 23:11
    Per comodità ti rigiro questo link

    http://www.nextville.it/index/810

    si può essere anche aria acqua o avere un pompa di calore separata per produrre acqua calda sanitaria con un boiler apposito che sfrutta sempre un circuito frigorifero

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 23:23
    Per comodità ti rigiro questo link

    http://www.nextville.it/index/810

    si può essere anche aria acqua o avere un pompa di calore separata per produrre acqua calda sanitaria con un boiler apposito che sfrutta sempre un circuito frigorifero

    Grazie molto interessante ora mi resta da capire se conviene comprare una casa con un sistema del genere... sicuramente sarà pompa di calore aria-acqua.
    Ma c'è un risparmio rispetto all'uso del metano? i pannelli fotovoltaici daranno 1.5KW.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 9 Gennaio 2013, alle ore 09:31
    Questa è una bella domanda.

    A mio avviso l'approccio all' acquisto deve essere fatto in modo differente, ovvero non bisogna comprendere il risparmio o meno rispetto l'uso del gas ma chiedersi che tipo di casa si stà comprando, un impianto simile è usato solo su case energicamente molto efficienti, il sui "uso" (perdonatemi il termine) è differente da un altra abitazione "tradizionale"

    La stessa presenza della piastra ad induzione deve far porre la banale domanda " come ci cucino sopra ? " questo non perché non si possa cucinare su una piastra ad induzione ma perché si cucina in modo differente e ci si può trovare male.

    E' in oltre essenziale capire come è fatto l'involucro della casa e quali tecnologie sono state usate, questo incide direttamente sul modo di vivere la casa.

    La convenienza c'è sicuramente ma come ho già detto va valutata nel suo insieme, non vedrei male il supporto di un termotecnico per la valutazione del tutto

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2013, alle ore 10:07
    è una casa nuova quindi avrà un progetto termotecnico dettagliato dove verificare tutti i dati.

    se l'alternativa era il gpl di sicuro la PDC ti costerà parecchio meno in consumi..
    dovresti farti dare i dati di targa della pompa in questione però..soprattutto il COP.
    secondo me 4,5kW anche con il Fv da 1,5 potrebbero essere pochini.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2013, alle ore 11:58
    Pompa di calore aria-acqua con produzione acs ,niente di nuovo,puo essere abbinato un impianto fan-coil il quale consente anche la refrigerazione estiva ,di norma viene montato un bollotore da 300l con serpentina ad altissimo scambio termico per la pompa di calore e la seconda serpentina abbinata a pannelli solari termici .
    Molte vole non è possibile fare la geotermia ,cioè andare a srfruttare l'energia termica del sottosuolo per questo vengono montate quelle dette acqua aria
    Il trucco è in una buona progettazione,richiesta contatore enel a prezzo ridotto per l'impianto in questione ma sopratutto una eccellente realizzazione della casa dove non va tralasciato l'isolamento termico .
    Per la piastra ad induzione dovrai usare solo pentole in acciaio poi prendere le misure non è difficile vengono usate nei ristoranti stellati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI