• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 13:57:02

Pompa acqua


Anonimo
login
09 Aprile 2010 ore 09:29 6
Buongiorno, non so se questo è il forum giusto.

Ho una casa a mare e devo sostituire la pompa dell'acqua di un pozzo. L'impianto alimenta 2 scarichi del water e 2 rubinetti che utilizziamo per innaffiare le piante. Non avendo un serbatoio di accumulo, la pompa deve accendersi automaticamente come avviene con un autoclave.
I 2 bagni si trovano a piano terra e l'acqua nel pozzo si trova a circa 1,5 metri dalla suferfichie.
Per motivi di spazio e di rumorosità vorrei installare una pompa ad immersione.
Avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta di una pompa robusta. Non vorrei spendere molto.
Grazie, Patrizio
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 09:50
    Non sono espertissimo, ma credo sia importante il valore della prevalenza oltre che di portata.

    La prevalenza ti indica quanto può sollevarsi l'acqua in senso verticale (verso l'alto)...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 09:53
    Per la prevalenza credo sia suffieciente 5-6 metri.

    Ho visto delle pompe da "Leroy Merlin" per svuotare vasche e piscine a prezzi bassi 40-80 ?. Potrei usare questo tipo di pompa collegando un pressostato ?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 11:07
    Non saprei personalmente.

    Certo che risparmiare su una pompa così importante mi sembra una scelta sbagliata poi magari rimani a piedi al primo inghippo...

    Però se le tue finanze non lo permettono, va bene tutto a questo punto...

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 11:40
    Le pompe per la piscina sono state progettate per funzionare con le piscine. Vai da un pozzaio e fatti installare una pompa per pozzo. Se la colleghi a un pressostato la pompa partirà in automatico tutte le volte che aprirai un rubinetto o tirerai l'acqua dello sciacquone; comunque sarà soggetta a un numero considerevole di cicli di partenze e arresti. La partenza è il momento critico per una pompa, perché c'è un notevole spunto di corrente elettrica e una sollecitazione meccanica massima sull'albero motore che arriva alla fine a tranciarsi. La vita di una pompa si determina anche dal numero massimo di partenze che può tollerare senza rompersi. Nel tuo caso diventa consigliabile installare una pompa dotata di "soft start", un dispositivo elettronico che mette in rotazione lentamente la girante. Diverso sarebbe il discorso di un impianto dotato di un adeguato serbatoio di accumulo, nel quale la pompa entrerebbe in funzione ogni tanto. Saluti.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Aprile 2010, alle ore 15:05
    Argomento già trattato altrove....
    ecco in copia/incolla

    Salve,
    L?autoclave,( o serbatoio di compensazione) serve per permettere di prelevare piccoli quantitativi d?acqua senza far accendere ogni volta la pompa. In effetti l?accensione della pompa anche solo per un bicchiere d?acqua alla lunga la logora, anche i costanti colpi d?ariete non sono proprio salutari?
    Saluti

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 13:57
    Ti ringrazio per la dritta.
    Mi farò fare un preventivo da un pozzaio.
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI