Salve, sono alla mia prima apparizione su questo forum e sono giunto tra le mille ricerche per risolvere un piccolo problema di pittura..Premetto che ho già letto i vari post...ma vi sarei grato a chiunque voglia darmi qlc piccolo consiglio..
Ecco quanto: a dicembre mi hanno ultimato i lavori fra i
quali c'era anche la tinteggaitura delle pareti. Hanno proceduto come
segue: la parete esisente dipinta con "terre fiorentine", è stata tutta
rasata (due volte) quindi data una prima mano di semplice tinta
lavabile e successivamente una seconda mano...Il problema si è
presentato subito: mentre davano la seconda mano sono comparse in alcuni
punti delle piccole bolle. Il pittore è stato categorico: questo è
dovuto al fatto che la prima mano nn si asciugata benissimoe quindi la
seconda nn ha molta aderenza...rassicurandomi però che bastava far
asciugare bene le pareti e tutto sarebbe andato al meglio...Invece manco
per niente!! Ieri sono rivenuti e il problema sussiste ancora...anzi
dirò di più più tentano di stuccare, rasare, più viene evidenziato il
problema. A primo acchitto ho pensato che la pittura fosse di qualità
scadente (effettivamente sta Paulin nn l'ho mai sentita) però lui mi ha
confutato il fatto che se fosse stata la pittura il problema sarebbe
stato un pò ovunque...e invece effettivamente lo fa solo in alcune
pareti...Ora mi chiedo:
- hanno sbagliato in qualche passaggio?
- come posso sanare ora?
- e soprattutto che accorgimenti devo adottare quando deciderò di
tinteggiala nuovamente?
Dai post letto finora penso che il problema possa essere dovuto alla presenza di polvere in alcuni punti...e che magari per risanare dovrei fare uso di un fissativo? E' così? Ho capito bene?Grazie a tutti Mimmo