• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-11 22:03:29

Pittura...serve l'esorcista?


Mimmolama
login
09 Marzo 2006 ore 15:48 2
Salve, sono alla mia prima apparizione su questo forum e sono giunto tra le mille ricerche per risolvere un piccolo problema di pittura..Premetto che ho già letto i vari post...ma vi sarei grato a chiunque voglia darmi qlc piccolo consiglio..
Ecco quanto: a dicembre mi hanno ultimato i lavori fra i
quali c'era anche la tinteggaitura delle pareti. Hanno proceduto come
segue: la parete esisente dipinta con "terre fiorentine", è stata tutta
rasata (due volte) quindi data una prima mano di semplice tinta
lavabile e successivamente una seconda mano...Il problema si è
presentato subito: mentre davano la seconda mano sono comparse in alcuni
punti delle piccole bolle. Il pittore è stato categorico: questo è
dovuto al fatto che la prima mano nn si asciugata benissimoe quindi la
seconda nn ha molta aderenza...rassicurandomi però che bastava far
asciugare bene le pareti e tutto sarebbe andato al meglio...Invece manco
per niente!! Ieri sono rivenuti e il problema sussiste ancora...anzi
dirò di più più tentano di stuccare, rasare, più viene evidenziato il
problema. A primo acchitto ho pensato che la pittura fosse di qualità
scadente (effettivamente sta Paulin nn l'ho mai sentita) però lui mi ha
confutato il fatto che se fosse stata la pittura il problema sarebbe
stato un pò ovunque...e invece effettivamente lo fa solo in alcune
pareti...Ora mi chiedo:
- hanno sbagliato in qualche passaggio?
- come posso sanare ora?
- e soprattutto che accorgimenti devo adottare quando deciderò di
tinteggiala nuovamente?
Dai post letto finora penso che il problema possa essere dovuto alla presenza di polvere in alcuni punti...e che magari per risanare dovrei fare uso di un fissativo? E' così? Ho capito bene?Grazie a tutti Mimmo
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Marzo 2006, alle ore 14:43
    Secondo me dovevano carteggiare prima di rasare, se non lo hanno fatto è perché non gli andava di perderci tempo, così la pittura è scoppiata.
    Prima di pitturare o rasare su una pittura vecchia è bene carteggiare per riaprire i pori, poi la pittura che aveva è decisamente pesante nel senso che sotto ci sono mani di lavabile semplice, una di fondo speciale per le terre fiorentine e poi una mano di finitura che è molto densa, se a questo punto ci rasiamo sopra senza nessun accorgimento non mi stupisce che abbia fatto quella fine, l'isolante poi va dato specialmente in queste occassioni.
    Adesso non conviene star li a rompere le bolle e stuccarle, come ha già detto si amplifica il danno, ma sarebbe meglio far asciugare bene il muro dopo di che controllare in che condizioni è, bussando alla parete si accorgerà sicuramente delle parti in cui è avvenuto un distacco, queste andranno tolte e risanate.
    A quel punto potrà ridare la tinta in maniera uniforme, ma prima una veloce e leggera carteggiata, isolante, lascia asciugare e poi può ridare la tinta.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 22:03
    Sicuramente la carteggiatura preparatoria è indispensabile e poi nel primo passaggio di rasatura mettere del buon fissativo acrilico o vinilico (meglio ancora) avrebbe aumentato l'adesione alle vecchie pitture, poi seconda mano di rasatura normalmente impastata con acqua, leggera scartavetratura e una mano di fissativo, dopodichè sopra a quel fondo puoi fare quello che vuoi, solido compatto e esente da polvere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI