• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-05-30 15:58:39

Pitturare muri con vecchie macchie di umidità


Massimo martini
login
30 Maggio 2024 ore 09:23 4
Buongiorno,
sono da poco entrato in possesso di una piccola baita che era stata ristrutturata circa 12 anni fa e poi mai abitata.
I muti non sono mai stati tinteggiati e nel tempo a causa di infiltrazioni dal camino (già risolta) e dell'umidità (è sempre rimasta chiusa e non areata) alcuni muri presentano diverse macchie.
Allego un paio di foto come esempio.
Non so come come comportarmi e come devo trattare quelle superfici prima della pittura per eliminare le macchie e/o evitare che le macchie si ripresentino attraverso la nuova pittura.
La zona è umida e in alcuni punti vi è umidita di risalita, dovrò quindi utilizzare una pittura traspirante.
Non so però se è meglio una pittura traspirante normale oppure se sia meglio una pittura a base di calce che però mi dicono non sia molto coprente.
Si accettano consigli da chi è più esperto.

Grazie a chi vorrà ripondermi.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Maggio 2024, alle ore 11:36
    Ciao è una bella gatta da pelare.
    I muri esternamente come sono rifiniti?
    La baita a che altezza si trova rispetto al terreno esterno?

  • massimo martini
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 30 Maggio 2024, alle ore 12:10 - ultima modifica: Giovedì 30 Maggio 2024, all or 12:20
    Ciao è una bella gatta da pelare.
    I muri esternamente come sono rifiniti?
    La baita a che altezza si trova rispetto al terreno esterno?
    I muri esterni sono in pietra a vista.
    La baita è su due piani, e il primo piano è al livello del terreno con il lato a monte parzialmente interrato.
    Le foto mostrano le due pareti più problematiche.
    La prima è al piano superiore e le macchie sono dovute ad una infiltrazione di acqua dal camino che è già stata risolta.
    Nella seconda foto si tratta di una contorparete a ridosso del muro in pietra sul lato interrato. La macchia è stata stata causata da un infiltrazione di acqua per una perdita nel bagno che si trova al piano superiore.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Massimo martini
    Giovedì 30 Maggio 2024, alle ore 15:58 - ultima modifica: Giovedì 30 Maggio 2024, all or 16:03
    I muri esterni sono in pietra a vista.
    La baita è su due piani, e il primo piano è al livello del terreno con il lato a monte parzialmente interrato.
    Le foto mostrano le due pareti più problematiche.
    La prima è al piano superiore e le macchie sono dovute ad una infiltrazione di acqua dal camino che è già stata risolta.
    Nella seconda foto si tratta di una contorparete a ridosso del muro in pietra sul lato interrato. La macchia è stata stata causata da un infiltrazione di acqua per una perdita nel bagno che si trova al piano superiore.
    Io sarei per la pittura a base di calce da quello che so io mi risulta coprente anzi utilizzandola con essa si ha una radicale e certa sanificazione dell’ambiente, peraltro storicamente comprovata dall’uso della calce come disinfettante.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Massimo martini
    Giovedì 30 Maggio 2024, alle ore 15:58 - ultima modifica: Giovedì 30 Maggio 2024, all or 16:04
    I muri esterni sono in pietra a vista.
    La baita è su due piani, e il primo piano è al livello del terreno con il lato a monte parzialmente interrato.
    Le foto mostrano le due pareti più problematiche.
    La prima è al piano superiore e le macchie sono dovute ad una infiltrazione di acqua dal camino che è già stata risolta.
    Nella seconda foto si tratta di una contorparete a ridosso del muro in pietra sul lato interrato. La macchia è stata stata causata da un infiltrazione di acqua per una perdita nel bagno che si trova al piano superiore.
    Dimenticavo esistono in commercio pitture specifiche sanificanti a base di calce, così potrai ottenere una pitturazione green per tutti gli ambienti di casa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img trinak
Salve, sono un "pivello" che ha deciso di ripitturare la camera da letto. 3 pareti su 4 sono andate lisce come l'olio, ma alla prima mano della quarta, sul finire, il rullo ha...
trinak 05 Febbraio 2025 ore 13:38 1
Notizie che trattano Pitturare muri con vecchie macchie di umidità che potrebbero interessarti


Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale

Preparazione di un muro in cemento o mattoni

Facciate e pareti - Con l'arrivo della bella stagione sopraggiunge anche la voglia di dedicarsi a qualche lavoro manuale esterno: ecco qualche consiglio per sistemare un muro di cinta.

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Rimedi per eliminare l'umidità nella casa al mare

Idee fai da te - L'umidità nelle case al mare può essere un problema, ma fortunatamente esistono soluzioni come deumidificare l'aria, per prevenire il problema.

Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo

Risanamento umidità - Come sigillare efficacemente dalle infiltrazioni di acqua le strutture in calcestruzzo con le resine espandenti.

Rulli per pittura

Pittura e decorazioni - Tra le varie tecniche di pitturazione, quella che adopera il rullo è sicuramente tra le più facili e veloci, ecco qualche informazione per saperne di più.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI