• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-26 08:15:48

Pitturare casa


Nicole83
login
19 Settembre 2007 ore 09:39 10
Ciao, ho bisogno di un consiglio per dipingere internamente casa. Vorrei fare qualcosa che mi porti ad una manutenzione più sporadica possibile!
Nella casa dove vivo attualmente ho pittura classica ai muri e ogni due/tre anni è necessario armarsi di pennelli e rulli e ridipingere tutto. Per la casa nuova invece vorrei qualcosa che sia il più definitivo possibile.
A voi quindi chiedo se conoscete qualcosa che si adatti alle mie esigenze!? Conosco lo spatolato, ma non ho idea di che tipo di trattamento ha bisogno.
Grazie
  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 14:13
    Io ho da poco finito di pitturare tutta la casa con smalto ad acqua lucido. L'effetto è bellissimo, ogni stanza un colore, è lavabile e resistente, si applica a rullo o pennello (io con il rullo), non è particolarmente difficile.Ciao

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 14:26
    Grazie per la risposta! Domande: da quanto capisco lo si può fare tranquillamente da soli...?? L'effetto finale è di un colore unico tipo tinta unita o ha delle sfumature? Ed in fine, ma più importante di tutto, per quanti anni ora sei tranquillo? Grazie ancora

  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 19:17
    Guarda, usano il rullo non è difficile, magari cominci fai un po' di pratica su un parete che resta nascosta (come quella dietro l'armadio, io ho fatto così!). L'effeto finale è assolutamente tinta unita, giusto se lo vedi controluce puoi notare alcune lievi sfumature tra una rullata e l'altra...Io penso di stare tranquillo un bel po' di anni, la finitura è molto resistente e compatta, assolutamente lavabile! E poi puoi scegliere fra migliaia di colori...

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 23:33
    Credo che ti convenga scegliere il prodotto in base alle caratteristiche dei muri che andrai a dipingere.

    In quel modo potrai decidere tra le varie vernici o smalti presenti in commercio, come le vernici lavabili, traspiranti, anticondensa, termoisolanti, o gli smalti vari, ecc. ecc.

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 08:23
    Una domanda ad ale.slv: intanto grazie per le risposte (anche ad Odino), volevo chiedere per quanto riguarda i costi? sono di molto superiori alle pitture tradizionali? grazie

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 12:17
    Mi permetto d'intervenire consigliandoti le tinture naturali di biocalce, vai al sito www.biocalce.it, puoi vedere i colori disponibili. E se vuoi esiste sempre un tipo di tinteggio che credo si chiami affresco, che viene fornito in balle da 15kg, da diluire con acqua. Il bello è che in base alla diluizione può diventare un vero e proprio intonaco colorato da applicare a parete. Con questo credo tu possa andare aventi diversi anni senza ridipingere. Poi è chiaro che il riscaldamento invernale, il normale utilizzo delle stanze e l'irraggiamento solare, ti porteranno ad effettuare con cadenza periodica il tinteggio delle pareti, a meno che tu non accetti i segni del tempo sulle pareti.
    Tornando ai prodotti detti sopra, ho avuto un esperienza diretta e ad oggi sono soddisfatto della decisione.
    I motivi per cui li ho scelti!!! Perché sono naturali.
    Io li ho usati per dipingere la mia cucina soggiorno. Avevo problemi di muffa, esistono prodotti che risolvono il problema, ma leggendo la scheda tecnica ho avuto paura. Quei locali li vivo per molte ore.

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 13:27
    Grazie, lo prenderò sicuramente in considerazione!

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 13:58
    Anch'io ho una domanda. Cos'è più adatto sull'intonaco che copre il Gasbeton?

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 06:54
    Per le pareti nuove, intonacate con sistema tradizionale per intendersi cemento e rena, devi usare prima un fissativo, per preparare il supporto e poi a scelta una dei due prodotti che ti ho detto.

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 08:15
    Nessuno mi sa dire nulla sui costi? Grazie!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI