• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-24 16:52:36

Pittura muro contenimento - 28817


Dipa
login
23 Marzo 2010 ore 15:50 3
Salve, pongo il seguente quesito e ringrazio in anticipo coloro che possono rispondermi:

Quale prodotto di pittura è utilizzabile per pitturare un muro di contenimento in cemento armato, (che dal lato posteriore combacia con la terra) al fine di evitare le macchie di muffa, verde muschio, salnitro ecc.?
Esistono pitture protettive anche ad effetto anti carbonatazione?
La pittura può arrecare danni al muro perché non lascia fuoriuscire l'umidità o è indifferente?

Saluti

Allego 2 foto
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 17:06
    Quelle macchie bianche che hai fatto bene ad evidenziare sono sali (salnitro).
    ebbene questi sali possiedono un'azione espansiva che porterebbe a scoppiarti qualsiasi pittura o rivestimento ci vai a posare sopra.
    l'unico consiglio che posso darti è:
    1) idrolavare con getto d'acqua a pressione le superfici;
    2) spennellarle con della calce;
    3) ripetere il trattamento al bisogno.

    costa poco, lo fai da te e non si sbolla.

  • dipa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 20:16
    Scusa perché la calce ? Non scoppierebbe ugualmente?

    Se comunque vorrei usare una pittura cosa consiglieresti?

    Il salnitro è indice di umidità che passa attraverso il muro?

    Grazie mille per le risposte.

    Saluti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 16:52
    Perché la calce costa poco, la puoi dare da te, la trovi sempre ed è il materiale più traspirante per il tuo caso.
    essendo molto traspirante la calce lascia fuoriuscire i sali senza "sbollarsi".
    si, il salnitro è indice che dell'acqua passa attraverso la muratura, portando con sè i sali presenti in soluzione; accumulandosi questi tendono a cristallizzarsi (la lanugine che vedi) e ad aumentare di volume.
    non consiglierei nessun'altra pittura perché scoppierebbe a breve.
    se desideri altre info sui sali ed il loro potere disgregante visita il sito come da firma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI