• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-24 16:52:36

Pittura muro contenimento - 28817


Dipa
login
23 Marzo 2010 ore 15:50 3
Salve, pongo il seguente quesito e ringrazio in anticipo coloro che possono rispondermi:

Quale prodotto di pittura è utilizzabile per pitturare un muro di contenimento in cemento armato, (che dal lato posteriore combacia con la terra) al fine di evitare le macchie di muffa, verde muschio, salnitro ecc.?
Esistono pitture protettive anche ad effetto anti carbonatazione?
La pittura può arrecare danni al muro perché non lascia fuoriuscire l'umidità o è indifferente?

Saluti

Allego 2 foto
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 17:06
    Quelle macchie bianche che hai fatto bene ad evidenziare sono sali (salnitro).
    ebbene questi sali possiedono un'azione espansiva che porterebbe a scoppiarti qualsiasi pittura o rivestimento ci vai a posare sopra.
    l'unico consiglio che posso darti è:
    1) idrolavare con getto d'acqua a pressione le superfici;
    2) spennellarle con della calce;
    3) ripetere il trattamento al bisogno.

    costa poco, lo fai da te e non si sbolla.

  • dipa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 20:16
    Scusa perché la calce ? Non scoppierebbe ugualmente?

    Se comunque vorrei usare una pittura cosa consiglieresti?

    Il salnitro è indice di umidità che passa attraverso il muro?

    Grazie mille per le risposte.

    Saluti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 16:52
    Perché la calce costa poco, la puoi dare da te, la trovi sempre ed è il materiale più traspirante per il tuo caso.
    essendo molto traspirante la calce lascia fuoriuscire i sali senza "sbollarsi".
    si, il salnitro è indice che dell'acqua passa attraverso la muratura, portando con sè i sali presenti in soluzione; accumulandosi questi tendono a cristallizzarsi (la lanugine che vedi) e ad aumentare di volume.
    non consiglierei nessun'altra pittura perché scoppierebbe a breve.
    se desideri altre info sui sali ed il loro potere disgregante visita il sito come da firma.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI