• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-19 09:29:05

Pittura lavabile


Anonymous
login
17 Giugno 2006 ore 17:15 2
Forse alcuni di voi si ricorderanno delle mie peripezie con la verniciatura dei muri di una ventina di giorni fa.
Bene, alla fine ho dovuto scrostare la vecchia vernice da tutti i muri perché altrimenti quella nuova veniva via tipo carta da parati.
Il soffitto non l'ho scrostato perché gli imbianchini che sono venuti a farmi dei lavori in precedenza non l'hanno fatto e dopo due anni pare che ancora regga.
ho usato una vernice superlavabile della max meyer, e ho notato due difetti:
il primo, quello più preoccupante, è che in alcuni punti, ad esempio dietro al divano, dove ci sbatte il ferro dello schienale del divano, la vernice si è staccata, e inoltre, in alcuni punti, dove resta magari alzato un piccolo lembo di vernice, se vado a tirare, se ne viene via un pezzo di vernice molto facilmente anche delle dimensioni del palmo di una mano.
In altri punti (la maggior parte devo dire) resta bene attaccata.
Sono preoccupato, non vorrei che tra qualche mese ho la vernice che se ne viene a brandelli. Voi che ne dite, è normale? Ed è normale che la lavabile formi questa specie di pellicola uniforme come se fosse carta da parati adesiva?
Inoltre sui punti che ho dipinto in rosso, se vado a passarci la mano o un dito, lascia una specie di striscia biancastra come se ci avessi passato sopra del gesso.
Vi confesso che sono molto preoccupato, sopratutto per il primo problema, quello della vernice che si stacca come un adesivo. E' stato un lavoraccio, e non vorrei fosse stato vano?
Rischia di staccarsi anche se non la vado a stuzzicare? E' una cosa normale che fa la lavabile? Che precauzioni posso adottare?
Fatemi sapere.
A presto,
Ciro
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 08:25
    Ciao ciro... vedi cosa succede a non affidarsi ai professionisti!!!

    scherzi a parte, per tinteggiare devi prima preparare il supporto...

    raschiare le pareti, rasare e stuccare, carteggiare, applicare fondo fissante, tinteggiare...

    se hai fatto tutto ciò ed il risultato è quello che hai descritto... chiama un esorcista!


    massimo



    http://www.waybricolage.net/root/184.asp

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Giugno 2006, alle ore 09:29
    Di solito il problema da te descritto capita se non passi prima il fissativo. in quanto ai professionosti non farti demoralizzare tutto è fattibile nella vita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI