• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-19 09:29:05

Pittura lavabile


Anonymous
login
17 Giugno 2006 ore 17:15 2
Forse alcuni di voi si ricorderanno delle mie peripezie con la verniciatura dei muri di una ventina di giorni fa.
Bene, alla fine ho dovuto scrostare la vecchia vernice da tutti i muri perché altrimenti quella nuova veniva via tipo carta da parati.
Il soffitto non l'ho scrostato perché gli imbianchini che sono venuti a farmi dei lavori in precedenza non l'hanno fatto e dopo due anni pare che ancora regga.
ho usato una vernice superlavabile della max meyer, e ho notato due difetti:
il primo, quello più preoccupante, è che in alcuni punti, ad esempio dietro al divano, dove ci sbatte il ferro dello schienale del divano, la vernice si è staccata, e inoltre, in alcuni punti, dove resta magari alzato un piccolo lembo di vernice, se vado a tirare, se ne viene via un pezzo di vernice molto facilmente anche delle dimensioni del palmo di una mano.
In altri punti (la maggior parte devo dire) resta bene attaccata.
Sono preoccupato, non vorrei che tra qualche mese ho la vernice che se ne viene a brandelli. Voi che ne dite, è normale? Ed è normale che la lavabile formi questa specie di pellicola uniforme come se fosse carta da parati adesiva?
Inoltre sui punti che ho dipinto in rosso, se vado a passarci la mano o un dito, lascia una specie di striscia biancastra come se ci avessi passato sopra del gesso.
Vi confesso che sono molto preoccupato, sopratutto per il primo problema, quello della vernice che si stacca come un adesivo. E' stato un lavoraccio, e non vorrei fosse stato vano?
Rischia di staccarsi anche se non la vado a stuzzicare? E' una cosa normale che fa la lavabile? Che precauzioni posso adottare?
Fatemi sapere.
A presto,
Ciro
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 08:25
    Ciao ciro... vedi cosa succede a non affidarsi ai professionisti!!!

    scherzi a parte, per tinteggiare devi prima preparare il supporto...

    raschiare le pareti, rasare e stuccare, carteggiare, applicare fondo fissante, tinteggiare...

    se hai fatto tutto ciò ed il risultato è quello che hai descritto... chiama un esorcista!


    massimo



    http://www.waybricolage.net/root/184.asp

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Giugno 2006, alle ore 09:29
    Di solito il problema da te descritto capita se non passi prima il fissativo. in quanto ai professionosti non farti demoralizzare tutto è fattibile nella vita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI