Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sicuramente Sikkens è un'ottima proposta e qui dovresti prima trattare con un prodotto di fondo:“Grazie della risposta, Jovis. Il tuo parere è molto sensato, ma mi piacerebbe (n desiderio) poter sperare che la situazione non sia così complicata da chiamare un tecnico che analizzi termicamente gli ambienti.
La casa è vecchia, ma in ottimo stato, soprattutto da quando ha ricevuto un restauro molto radicale.
Se faccio venire un tecnico per dare un'occhiata alla situazione, allora addio al piccolo risparmio di imbiancare da me!
Per quanto riguarda la marca della vernice, il problema non esiste e forse mi sono spiegato male.
Non è importante che sia Siekkens, San Marco, Oikos o altra, ma quale sarebbe più indicata.
Vediamo se riesco a riassumere.
1. Le pareti più problematiche sono quelle del pianterreno, poiché il vecchio intonaco, da terra fino all'altezza di un metro, è stato sostituito con un nuovo intonaco antiumido di biocalce con velo proprio. Da qui fino al soffitto è stato lasciato il vecchio intonaco con tanto di vecchie tinteggiature.”
Salve, nel limite dello spazio interno (2-4 mm) come dovrebbe essere costituito lo strato interno di intonaco per dare benessere termico e igroscopico?Ho provato a mettere calce...
|
Salve, in una sola camera i dipintori hanno voluto consigliarmi San Marco per cucine (dicevano mille certificazioni). Da allora mi provoca dispnea ed irritazione.Ho provato a...
|
Ciao ragazzi, ho un appartamento al pianoterra dove c'è abbastanza umidità di risalita. A breve rifarò i muri e mi metteranno il Poromap che dovrebbe...
|
Sto ristrutturando casa e ho deciso per l'arredamento total white.Nella mia idea originaria, avrei voluto tinteggiare le pareti addirittura di smalto bianco assoluto lucido. ...
|
Salve, vorrei applicare sui muri interni una pittura che odori di fresco, di pulito. Sembra banale ma non lo è per chi è asmatico o ha problemi respiratori.Ho appena...
|
Notizie che trattano Pittura interno casa ristrutturata che potrebbero interessarti
|
Vantaggi della pittura silossanica per esterni
Pittura e decorazioni - Meno impiegata di quella tradizionale, la pittura silossanica per gli esterni ha molti vantaggi, tra cui la facilità di applicazione. Ecco di cosa si tratta.
|
Pitture silossaniche resistenti all'inquinamento
Pittura e decorazioni - Come si ottengono le resine silossaniche e quali sono gli impieghi, ottima idrorepellenza, ottima permeabilità al vapor d'acqua e resistenza all'inquinamento.
|
Pitture lavabili
Pittura e decorazioni - Quando si devono tinteggiare le pareti interne di un'abitazione, bisogna fare attenzione a scegliere le pitture murali più adatte, ad esempio quelle lavabili.
|
Tante soluzioni di pittura per esterni
Facciate e pareti - Per proteggere e decorare le pareti esterne dell'edificio è possibile usare diverse tipologie di pitture, resistenti all'azione dei differenti agenti atmosferici
|
La scelta del tipo di pittura
Pittura e decorazioni - Se è arrivato il momento di imbiancare casa, è bene porre attenzione non solo alla scelta dei colori e della finitura, ma anche del prodotto per la pittura.
|
Tompagnature: difetti di esecuzione
Facciate e pareti - Alcuni consigli utili sulla giusta posa in opera delle chiusure perimetrali.
|
Pittura a calce, acrilica e a base di caseina
Pittura e decorazioni - Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.
|
La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design
Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi
|
Caratteristiche e applicazione della pittura termica a base di sughero
Facciate e pareti - Se si hanno problemi di isolamento termico o muffa in casa bisogna intervenire. La pittura isolante termica e traspirante è una soluzione semplice ed economica.
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.280 Utenti Registrati |