• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-01 10:57:43

Pittura esterna isolante


Anonymous
login
30 Marzo 2010 ore 17:45 2
Buongiorno, premesso che non è sicuramente efficace come un cappotto, le pitture murali esterne funzionano veramente, anche se minimamente, come isolanti come dicono? o la spesa non vale la miglioria?

Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 30 Marzo 2010, alle ore 23:02
    Esattamente la spesa non vale la migliora a patto che non si cerchi di schermare dal solo utilizzando pitture altamente riflettenti in questo caso invece si hanno ottimi risultati sia sulle facciate che sui tetti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 10:57
    Se parliamo di "pitture" nel vero senso del termine queste non hanno alcuna funzione isolante (dal punto di vista termico) se non quella puramente estetica e decorativa.
    esistono invece speciali rivestimenti che fungono da barriera protettiva impermeabile in modo da impedire l'ingresso delle acque meteoriche le quali, bagnando le superfici esterne e, a volte anche in profondità l'ossatura della muratura, ne alterano profondamente la conducibilità termica, dando adito a muffe interne, macchie, continue manutenzioni e, in estrema sintesi, ad elevate dispersioni termiche.
    tali rivestimenti specifici, non facilmente reperibili nelle comuni rivendite edili, sono a base acqua, i colori non sono un problema, costituiscono una sorta di "pelle" che racchiude l'involucro edilizio permettendone però la traspirabilità, ossia i vapori generati dalle attività domestiche possono facilmente essere evacuati (parliamo di valori dell'ordine delle decine di g/mq/24h!) come viene anche eliminata l'acqua liquida presente nella muratura, senza per ciò creare sbollamenti o distacchi.
    fungono inoltre da protettivo anticarbonatazione, sono resistenti alle salsedini, agli sbalzi termici e, in più sono anche a base acqua ed autopulenti; la facciata cioè rimane sempre pulita come appena tinteggiata.
    nella mia vita professionale ho degli splendidi esempi di questi rivestimenti impiegati dal 1981, vicono al mare (100 mt in linea d'aria) e sembrano come appena ultimate. alcune foto testimoniali sono disponibili a richiesta.
    spero di essere stato utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI