• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2021-05-05 15:22:16

Pittura antimuffa quale scegliere?


Buongiorno,
ragazzi sono nuovo.
Volevo delle delucidazioni essendo ignorante.
In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla.
Vuoi condizionatori vuoi altro..
Cmq veniamo al dunque.
Queste pitture termiche son tossiche?
Tipo vedo la Boero casasicura oppure la Max Meyer thermo e poi leggo la Sikkens Alpha tex dove leggo che è senza sostanze tossiche..
Volevo sapere se anche le altre lo erano.
  • samdiy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2021, alle ore 10:23
    Ciao Matteo, io non sono un esperto nel settore però 3 anni fa mi ritrovavo nelle tue stesse condizioni. Ho fatto qualche ricerca e mi sono imbattuto nei prodotti Kerakoll. Le loro pitture non sono per niente tossiche ma sono molto valide.Comunque per trattare una superficie che ogni anno presenta muffa oltre alla pittura ti conviene prima pulire la superficie con un prodotto specifico e applicare anche un fissante di modo che il tuo lavoro duri il più possibile wink

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 5 Maggio 2021, alle ore 15:22
    Fai raschiare via tutta la pittura dal muro fino ad avere l'intonaco pulito a vista, poi fai rattamento con sali di boro e tinteggio a calce naturale senza altre vernici. Se il problema ti si ripresenta devi per forza andare su un sistema di ventilazioen puntuale e valutare come conduci l'appartamento, ovvero controllare come maniteni temperatura e umidità della stanza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nicolatenente2
Per cercare di arginare un bagno grande che è sempre freddo per ponti termici (ho provato di tutto) ho rimosso le piastrelle e messe 1 cm di calce clima Roefix, quindi una...
nicolatenente2 23 Ottobre 2020 ore 09:53 2
Img lurch
Buongiorno,mia madre ha dei problemi di muffa su due pareti che danno verso l'esterno nel suo appartamento.In particolare si è formata muffa dietro quadri e mobili che...
lurch 17 Novembre 2019 ore 17:30 10
Img veronicaurban
Buongiorno, stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione in casa, in particolare nel bagno. Le vecchie piastrelle alle pareti non verranno eliminate (troppo costoso), ma verranno...
veronicaurban 12 Settembre 2019 ore 21:42 1
Img b.lore
Salve. Ho un problema con la stanza da letto: tre anni fa abbiamo aggiunto elementi al termosifone perché era la stanza più fredda; due anni fa ho dovuto fare i...
b.lore 20 Agosto 2017 ore 14:53 2
Img paoloan
Salve, volevo sapere se le stanze da letto possono essere tinteggiate con una pittura termica per combattere la formazione della muffa.Ho visto il prodotto della DIASEN C.W.C.
paoloan 14 Aprile 2015 ore 17:00 2
Notizie che trattano Pittura antimuffa quale scegliere? che potrebbero interessarti


Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'aria

Risanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa

Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?

Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili.

Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funziona

Pittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico

Pittura traspirante antimuffa dove utilizzarla

Pittura e decorazioni - La pittura traspirante antimuffa, se associata a trattamenti specifici per il risanamento delle pareti, è una buona soluzione contro la muffa da condensa.

Igienizzare le pareti con una pittura sanificante e decorativa

Pittura e decorazioni - Pittura sanificante, per rendere gli ambienti più sicuri e più salubri ma allo stesso tempo accoglienti e confortevoli grazie alle tante colorazioni disponibili

Caratteristiche e applicazione della pittura termica a base di sughero

Facciate e pareti - Se si hanno problemi di isolamento termico o muffa in casa bisogna intervenire. La pittura isolante termica e traspirante è una soluzione semplice ed economica.

Vantaggi della pittura silossanica per esterni

Pittura e decorazioni - Meno impiegata di quella tradizionale, la pittura silossanica per gli esterni ha molti vantaggi, tra cui la facilità di applicazione. Ecco di cosa si tratta.

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione
346.988 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI