• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-17 17:30:58

Muffa alle pareti, soluzione: pittura antimuffa e tv da rottamare


Buongiorno,
mia madre ha dei problemi di muffa su due pareti che danno verso l'esterno nel suo appartamento.
In particolare si è formata muffa dietro quadri e mobili che adiacenti alle pareti.
Parliamo di una casa costruita nei primi anni 80.
Ha chiamato un pittore per passare una pittura antimuffa e ritinteggiare le pareti, che le ha suggerito di cambiare tutti i fili che stavano tra mobili e pareti (televisore, stereo etc) e di cambiare televisore (dietro il quale c'era muffa...con distanza di pochi cm tra parete e televisore).
A me onestamente, a parte il fatto che dubito che l'intervento sarà risolutivo, cambiare addirittura televisore pare un po' eccessivo, voi che ne pensate?
Modificato il 15 Maggio 2018 ore 18:07
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 16 Maggio 2018, alle ore 13:37
    Lurch, troppa gente si allarga oltre alle proprie competenze, non deve cambiare ne tv ne fili, è una cosa ridicola. Sefve un analisi per capire lo stato termoigrometrico di quel muro nelle condizioni di formazione della muffa e a seguito di ciò attuare diversi accorgimenti.
    Probabilmente quella muffa si è formata in molti anni, a seconda di ciò che ha fatto il pittore, l'intervento può durare un anno o anche 5

  • lurch
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Sabato 26 Maggio 2018, alle ore 09:33
    Lurch, troppa gente si allarga oltre alle proprie competenze, non deve cambiare ne tv ne fili, è una cosa ridicola. Sefve un analisi per capire lo stato termoigrometrico di quel muro nelle condizioni di formazione della muffa e a seguito di ciò attuare diversi accorgimenti.
    Probabilmente quella muffa si è formata in molti anni, a seconda di ciò che ha fatto il pittore, l'intervento può durare un anno o anche 5
    Come immaginavo...

    Grazie Claudio per le tue indicazioni!

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Maggio 2018, alle ore 10:24
    Ciao!
    se vuoi rimediare velocemente, puoi usare del detergente diluito con acqua e passarlo con un panno o una spugna sulla parete, magari il bastoncino lavavetri utilizzandolo dalla parte spugnosa.

    Una volta asciugato ripetere l'operaziione.

    Consiglio di eseguire il lavoro in una giornata di sole lasciando arieggiare almeno 24 ore.:-))

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2018, alle ore 11:23
    Buongiorno, come già indicato la pittura non è sufficiente ha risolvere il probblema, naturalmente la televisione non va sostituita.
    Una soluzione garantibile e sana richiederebbe l'asportazione dei vari strati di pittura probabilmente elastomerica presenti sul muro, e la succesvia applicazione di una rasatura costituita da materiali basso conduttivi con leganti minerali, applicata con uno spessore che può variare dai 3 a 5 mm.
    Questo tipo di prodotto esiste sul meracto con leggere differenti caratteristiche, funziona molto bene e
    migliora il microclima interno, riducendo l'umidità per scambio termico e permette un significativo risparmio energetico.
    Daniele.

  • consultingepg
    0
    Ricerca discussioni per utenteIng. Edgardo Pinto Guerra
    Mercoledì 20 Giugno 2018, alle ore 10:17
    Salve. La muffa si forma dove la locale Umidità Relativa dell'aria a QUELLA Temperatura raggiunge il 80%.
    Perciò pitture anti-muffa funzionano MA sono rimedi temporanei perché non cambiano la condizione dell'aria ambiente.
    Una umidità Relativa dell'aria per un ambiente sano e gradevole è del 50-60% a 20°C.
    Se vuoi risolvere davvero è di questo che ti devi preoccupare.
    Molto probabilmente le pareti sono quelle a Nord e a Est che sono le più fredde.
    Cioè, troppo poco coibentate.
    Oggi ci sono pitture Termoisolanti a basso spessore che funzionano benissimo.

  • info1
    0
    Ricerca discussioni per utente Consultingepg
    Venerdì 15 Novembre 2019, alle ore 06:59
    Salve. La muffa si forma dove la locale Umidità Relativa dell'aria a QUELLA Temperatura raggiunge il 80%.
    Perciò pitture anti-muffa funzionano MA sono rimedi temporanei perché non cambiano la condizione dell'aria ambiente.
    Una umidità Relativa dell'aria per un ambiente sano e gradevole è del 50-60% a 20°C.
    Se vuoi risolvere davvero è di questo che ti devi preoccupare.
    Molto probabilmente le pareti sono quelle a Nord e a Est che sono le più fredde.
    Cioè, troppo poco coibentate.
    Oggi ci sono pitture Termoisolanti a basso spessore che funzionano benissimo.
    Come funzionano quest pitture termoisolanti???? oppure potrei mettere cartongesso????

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Novembre 2019, alle ore 10:08 - ultima modifica: Venerdì 15 Novembre 2019, all or 10:12
    Ciao,

    io credo che la prima valutazione sia quella di pensare a l'orientamento delle due pareti della camera.

    Sicuramente si tratterà di 2 pareti orientate a Nord- Nord-Est.

    Penso che la costruzione sia priva di cappotto termico, ne deduco che un intervento con un cappotto interno da realizzare con intonaci adatti e altrettante pitture specifiche per interni potrebbe essere una soluzione.

    Un'altra meno invasiva sarebbe quella del montaggio di pannellature in cartongesso specifico antimuffa all'interno, prodotto da molte Aziende, se non sbaglio quello che da un lato è di colore verde.

    Ma non ti posso garantire per quanto tempo ti potrebbe garantire la sanificazione dell'aria, anche se ho sentito di interventi con risultati risolutivi usando dei mattoni di laterizio alveolato ripieni di lana di roccia montati in sovrapposizione alle pareti interne.

    Non essendo un tecnico ma più che altro un curioso, credo che la soluzione migliore sia intervenendo anche all'esterno, ma se si parla di condominio in tal caso ne devi discutere in assemblea.:-))

  • info1
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 15 Novembre 2019, alle ore 10:21
    Ciao,

    io credo che la prima valutazione sia quella di pensare a l'orientamento delle due pareti della camera.

    Sicuramente si tratterà di 2 pareti orientate a Nord- Nord-Est.

    Penso che la costruzione sia priva di cappotto termico, ne deduco che un intervento con un cappotto interno da realizzare con intonaci adatti e altrettante pitture specifiche per interni potrebbe essere una soluzione.

    Un'altra meno invasiva sarebbe quella del montaggio di pannellature in cartongesso specifico antimuffa all'interno, prodotto da molte Aziende, se non sbaglio quello che da un lato è di colore verde.

    Ma non ti posso garantire per quanto tempo ti potrebbe garantire la sanificazione dell'aria, anche se ho sentito di interventi con risultati risolutivi usando dei mattoni di laterizio alveolato ripieni di lana di roccia montati in sovrapposizione alle pareti interne.

    Non essendo un tecnico ma più che altro un curioso, credo che la soluzione migliore sia intervenendo anche all'esterno, ma se si parla di condominio in tal caso ne devi discutere in assemblea.:-))
    Ma e' meglio intonaco (va fatto sopra alla muffa...) o cartongesso????

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Novembre 2019, alle ore 10:26
    Non da tecnico!
    e diamine!
    ma è ovvio che se si rifà un intonaco si deve prima rimuovere il vecchio:-(=))

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Novembre 2019, alle ore 17:30
    Leggo spesso di questi problemi, legati a carenza d'isolamento termico, e vedo che molti cercano soluzioni tecniche, il che è ovvio. Sottolineo, però, che modificare lo stato dei luoghi, in concreto, fa venir meno ogni possibilità di rivalsa verso chi è responsabile di questi vizi/difetti....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Muffa alle pareti, soluzione: pittura antimuffa e tv da rottamare che potrebbero interessarti


Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'aria

Risanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?

Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili.

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Debellare la muffa con specifici prodotti spray

Pulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi!

Utilizzo della pittura traspirante antimuffa

Pittura e decorazioni - La pittura traspirante antimuffa, se associata a trattamenti specifici per il risanamento delle pareti, è una buona soluzione contro la muffa da condensa.

Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funziona

Pittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico

Igienizzare le pareti con una pittura sanificante e decorativa

Pittura e decorazioni - Pittura sanificante, per rendere gli ambienti più sicuri e più salubri ma allo stesso tempo accoglienti e confortevoli grazie alle tante colorazioni disponibili

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI