• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-11 21:12:37

Pittura al quarzo - 8867


Andrews_71
login
09 Ottobre 2006 ore 15:56 4
Ciao a tutti
Devo togliere dalle pareti di casa una vernice al quarzo lasciata dal vecchio padrone di casa.
Mi hanno consigliato di utilizzare la fiamma ossidrica per scaldare la vernice e rimuoverla con una spatola.
Volevo avere conferma che si tratti della soluzione giusta oppure se esistono della soluzioni alternative (come solventi o altro).
Grazie
Andrea
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 19:31
    Se la pittura al quarzo è perfettamente aderente alla parete è inutile toglierla ,anzi andrebbe uniformata e livellata al limite poi si procede con aggrante/fissativo e due mani di prodotto/colore.

    Cordiali saluti
    mario

    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it
    www.chl.it

  • andrews_71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 08:14
    Grazie Mario. Ma che intendi con "uniformata"? Scartavetrata? Tieni conto che ce l'ho per tutta casa tranne in cucina e in bagno....

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 19:11
    Certo ,quando parlo di uniformare intendo proprio togliere dove c'è da togliere e livellare dove c'è da livellare, se invece la pittura resiste lasciarla dov'è ,in un secondo momento utilizzare il fissativo/aggrappante e due mani di buona idropittura.

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com
    www.chl.it

    ciao
    mario

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 21:12
    Ti posso dare un consiglio per togliere la pittura al quarzo che sto facendo un lavoro a casa di un amico,per primo non usare la fiamma che andresti a rovinare la colletta dell'intonaco,per toglierla prendi uno sverniciatore e passalo con un pennello e dopo che lai passato togliela con la raschietta e vedrai che si togliera bene....fammi sapere....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI