• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-11 21:12:37

Pittura al quarzo - 8867


Andrews_71
login
09 Ottobre 2006 ore 15:56 4
Ciao a tutti
Devo togliere dalle pareti di casa una vernice al quarzo lasciata dal vecchio padrone di casa.
Mi hanno consigliato di utilizzare la fiamma ossidrica per scaldare la vernice e rimuoverla con una spatola.
Volevo avere conferma che si tratti della soluzione giusta oppure se esistono della soluzioni alternative (come solventi o altro).
Grazie
Andrea
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 19:31
    Se la pittura al quarzo è perfettamente aderente alla parete è inutile toglierla ,anzi andrebbe uniformata e livellata al limite poi si procede con aggrante/fissativo e due mani di prodotto/colore.

    Cordiali saluti
    mario

    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it
    www.chl.it

  • andrews_71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 08:14
    Grazie Mario. Ma che intendi con "uniformata"? Scartavetrata? Tieni conto che ce l'ho per tutta casa tranne in cucina e in bagno....

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 19:11
    Certo ,quando parlo di uniformare intendo proprio togliere dove c'è da togliere e livellare dove c'è da livellare, se invece la pittura resiste lasciarla dov'è ,in un secondo momento utilizzare il fissativo/aggrappante e due mani di buona idropittura.

    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com
    www.chl.it

    ciao
    mario

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Ottobre 2006, alle ore 21:12
    Ti posso dare un consiglio per togliere la pittura al quarzo che sto facendo un lavoro a casa di un amico,per primo non usare la fiamma che andresti a rovinare la colletta dell'intonaco,per toglierla prendi uno sverniciatore e passalo con un pennello e dopo che lai passato togliela con la raschietta e vedrai che si togliera bene....fammi sapere....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI