• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-21 14:04:38

Piastrelle vuote sotto: che fare? - 3442


Simonazeta
login
21 Ottobre 2005 ore 09:22 4
Ciao a tutti,
sono una new entry e trovo questo sito molto interessante e molto completo!
Tra un paio di settimane potrò finalmente entrare in cantiere a vedere il mio appartamento finito! Specifico che i costruttori non mi hanno mai permesso di entrare a controllare i lavori in quanto trattasi di un grosso cantiere...
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi sa indicarmi come poter controllare se i pavimenti/piastrelle siano stati posati correttamente, intendo, se dovessi trovare delle piastrelle vuote sotto devo richiederne la sostituzione oppure posso lasciar correre in quanto non necessariamente un problema?
Alcuni mi dicono che possono rompersi sotto il peso dei mobili o con il caplestio altri invece dicono che è normale che alcune siano vuote sotto in quanto attraversate dalle canaline dell'impianto elettrico...
Grazie per l'aiuto!!
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 10:04
    Ciao, come mai questo dubbio? voglio dire, di solito le piastrelle si incollano su un massetto..perché invece tu pensi che possano aver fatto un lavoro del genere?

    LORENA

  • simonazeta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 10:57
    Ciao Lorena,
    ho questo dubbio perché mi hanno detto che i costruttori, per risparmiare, quando posano le piastrelle sul massetto mettono poco collante solo nel centro della piastrella (anzichè spargerlo su tutta la superficie della piastrella) così, quando la posano sul massetto si crea uno spazio "vuoto" tra il massetto e la piastrella ladddove il collante non è stato messo. Cerco di spiegarmi meglio: in pratica esaminando la piastrella posata con un pezzo di legno si sente rumore di vuoto dove non c'è il collante mentre, al contrario, non si sente dove è stato messo (di solito nel centro). La mia preoccupazione è che con il peso di mobili e persone la piastrella possa cedere, crepandosi, dove non è ben incollata...
    Grazie
    Simo

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 13:55
    Il collante va normalmente steso con l'"americana", omogeneamente su tutta la suprficie della piastrella, ma con una serie di "solchi" che hanno la funzione di evitare la formazione di bolle d'aria e, quindi, migliorare l'aderenza. Ormai tali techiche sono talmente consolidate che credo si possa temere una posa come quella che indichi soltanto da "improvvisati" veramente inesperti: direi non mi quadra con il fatto che la costruzione viene effettuata da ditta specializzata.
    In ogni caso, risolverei il problema alla radice: tu sei l'acquirente, hai certamente pagato una quota del tutto (o, quantomeno, ti sei impegnata a pagare), hai dunque tutto il diritto di entrare in cantiere e visionare in ogni momento lo stato dei lavori, ovviamente in condizioni di sicurezza e accompagnata da personale esperto.

  • simonazeta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 14:04
    Grazie! Speriamo che abbiano lavorato bene, saprò dirvi non appena entrerò...
    Simo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.217 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI