• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-21 14:04:38

Piastrelle vuote sotto: che fare? - 3442


Simonazeta
login
21 Ottobre 2005 ore 09:22 4
Ciao a tutti,
sono una new entry e trovo questo sito molto interessante e molto completo!
Tra un paio di settimane potrò finalmente entrare in cantiere a vedere il mio appartamento finito! Specifico che i costruttori non mi hanno mai permesso di entrare a controllare i lavori in quanto trattasi di un grosso cantiere...
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi sa indicarmi come poter controllare se i pavimenti/piastrelle siano stati posati correttamente, intendo, se dovessi trovare delle piastrelle vuote sotto devo richiederne la sostituzione oppure posso lasciar correre in quanto non necessariamente un problema?
Alcuni mi dicono che possono rompersi sotto il peso dei mobili o con il caplestio altri invece dicono che è normale che alcune siano vuote sotto in quanto attraversate dalle canaline dell'impianto elettrico...
Grazie per l'aiuto!!
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 10:04
    Ciao, come mai questo dubbio? voglio dire, di solito le piastrelle si incollano su un massetto..perché invece tu pensi che possano aver fatto un lavoro del genere?

    LORENA

  • simonazeta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 10:57
    Ciao Lorena,
    ho questo dubbio perché mi hanno detto che i costruttori, per risparmiare, quando posano le piastrelle sul massetto mettono poco collante solo nel centro della piastrella (anzichè spargerlo su tutta la superficie della piastrella) così, quando la posano sul massetto si crea uno spazio "vuoto" tra il massetto e la piastrella ladddove il collante non è stato messo. Cerco di spiegarmi meglio: in pratica esaminando la piastrella posata con un pezzo di legno si sente rumore di vuoto dove non c'è il collante mentre, al contrario, non si sente dove è stato messo (di solito nel centro). La mia preoccupazione è che con il peso di mobili e persone la piastrella possa cedere, crepandosi, dove non è ben incollata...
    Grazie
    Simo

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 13:55
    Il collante va normalmente steso con l'"americana", omogeneamente su tutta la suprficie della piastrella, ma con una serie di "solchi" che hanno la funzione di evitare la formazione di bolle d'aria e, quindi, migliorare l'aderenza. Ormai tali techiche sono talmente consolidate che credo si possa temere una posa come quella che indichi soltanto da "improvvisati" veramente inesperti: direi non mi quadra con il fatto che la costruzione viene effettuata da ditta specializzata.
    In ogni caso, risolverei il problema alla radice: tu sei l'acquirente, hai certamente pagato una quota del tutto (o, quantomeno, ti sei impegnata a pagare), hai dunque tutto il diritto di entrare in cantiere e visionare in ogni momento lo stato dei lavori, ovviamente in condizioni di sicurezza e accompagnata da personale esperto.

  • simonazeta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 14:04
    Grazie! Speriamo che abbiano lavorato bene, saprò dirvi non appena entrerò...
    Simo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI