menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2018-06-24 23:17:05

Piastrelle di 2° e 3° scelta


Dianabarbieri
login
24 Giugno 2018 ore 10:24 3
Ciao a tutti,
scrivo nuovamente a voi che siete ormai diventati la mia bibbia, in caso di dubbi.
Per risparmiare (su richiesta esplicita degli suoceri) abbiamo deciso di acquistare piastrelle di 2° scelta per la mansarda e di 3° per cantina, garage e lavanderia.
Ora che è venuto il momento di posarle il mio compagno ed i genitori lamentano il fatto che sono molto peggio di come se le aspettavano.
È proprio mio suocero a seguire il cantiere, in quanto ha un impresa edile.
Me le avessero controllate subito avrei anche potuto chiedere di cambiarcele con una 1°scelta pagando la dovuta differenza, ma sono già passati 4 mesi!Io ho guardato la normativa e secondo me sono a norma di legge e regolari, ma...a questo punto cerco un consiglio per nascondere al meglio i difetti e chiedere conferma che siano davvero regolari.
La 2° scelta presenta qualche scheggiatura, ma soprattutto macchie di colore (come fossero macchie di vernice, bianche su piastrella grigia).
Al momento purtroppo non ho foto, ma dovrebbero mandarmela al più presto.
La 3° scelta presenta molte scheggiature - inserisco foto
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Giugno 2018, alle ore 14:07
    Salve,
    in tutta sincerità per il garage l'ideale sarebbe importante scegliere una piastrellapiù robusta, ovvero da una buona resistenza meccanica, più che la parte estetica uniforme o meno.

    la prima soluzione che mi viene in mente, sarebbe quella di rompere tutte le mattonelle o meglio di tagliarle a forma irregolare.
    Poi consiglierei un buon collante e relativo sottofondo se non è già preparato.

    Ultimare con un montaggio come si sul dire a posa persa o meglio casuale.

    L'irregolarità offrirebbe una resistenza meccanica migliorata rispetto al formato standard, ed un effetto estetico particolarmente nuovo e dilatato.
    Ovviamente questa è una idea tra tante realizzabili

  • dianabarbieri
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Domenica 24 Giugno 2018, alle ore 16:15
    Salve,
    in tutta sincerità per il garage l'ideale sarebbe importante scegliere una piastrellapiù robusta, ovvero da una buona resistenza meccanica, più che la parte estetica uniforme o meno.

    la prima soluzione che mi viene in mente, sarebbe quella di rompere tutte le mattonelle o meglio di tagliarle a forma irregolare.
    Poi consiglierei un buon collante e relativo sottofondo se non è già preparato.

    Ultimare con un montaggio come si sul dire a posa persa o meglio casuale.

    L'irregolarità offrirebbe una resistenza meccanica migliorata rispetto al formato standard, ed un effetto estetico particolarmente nuovo e dilatato.
    Ovviamente questa è una idea tra tante realizzabili
    Salve, grazie per l'attenzione.E' una bellissima idea che mi avevano già consigliato ma...a me piace tantissimo, ma non al mio compagno :-(Fortunatamente le piastrelle dovrebbero essere robuste.Un archittetto mi consigliava di salvare il salvabile e comprarne qualche confezione di 1° scelta, mixare il tutto e procedere con normale posa, che ne pensa?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Dianabarbieri
    Domenica 24 Giugno 2018, alle ore 23:17
    Salve, grazie per l'attenzione.E' una bellissima idea che mi avevano già consigliato ma...a me piace tantissimo, ma non al mio compagno :-(Fortunatamente le piastrelle dovrebbero essere robuste.Un archittetto mi consigliava di salvare il salvabile e comprarne qualche confezione di 1° scelta, mixare il tutto e procedere con normale posa, che ne pensa?
    Bene,
    anche questa può essere un'ottima alternativa.

    Magari le piastrelle di prima scelta mixarle nella parte più a vista centralmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andrerx
Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum ma lo consulto spesso per trovare soluzioni per i piccoli lavori di casa. Vorrei ricoprire una parete della tavernetta con delle piastrelle...
andrerx 27 Novembre 2024 ore 11:51 10
Img rgaratti
Buongiorno, abbiamo ristrutturato un appartamento posando nuovi pavimenti sull'esistente, dopo applicazione di autolivellante. L'autolivellante è stato applicato non...
rgaratti 08 Novembre 2024 ore 19:21 11
Img riccardo a.
Buonasera, dovrei montare un box doccia ma mi sono accorto che le piastrelle spanciano verso l'interno di circa 1 cm - allego foto - e pertanto non so come far aderire il profilo...
riccardo a. 01 Agosto 2024 ore 12:11 2
Img daniele ciocci
Buonasera,ho finito da poco di piastrellare il bagno e, purtroppo, mi sono accorto ora che il decoro di una piastrella ha un colore piu chiaro delle altre (essendo piastrelle...
daniele ciocci 22 Marzo 2024 ore 16:11 4
Img s kote
È possibile sovrapporre altre mattonelle su un pavimento con riscaldamento e raffreddamento a pavimento o quali soluzioni ci sono per poter cambiare pavimento? Grazie...
s kote 21 Dicembre 2023 ore 14:59 1
Notizie che trattano Piastrelle di 2° e 3° scelta che potrebbero interessarti


Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Posa delle piastrelle di grande formato

Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente.

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.

Come posare un pavimento in ceramica

Fai da te Muratura - Le piastrelle in ceramica hanno un fascino senza tempo e la grande varietà di forme e motivi offerta dal mercato permette di trovare soluzioni per ogni ambiente.

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Sostituire una piastrella rotta

Fai da te Muratura - Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni.

Caratteristiche di un buon pavimento per la camera da letto

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento per camera da letto è una scelta importante sono il profilo stilistico ma anche della praticità. L'obiettivo è unire la bellezza alla funzionalità.

Fino a che altezza mettere le piastrelle del bagno?

Zona bagno - Come scegliere l'altezza ideale delle piastrelle in bagno: dalle soluzioni standard alle alternative, tutto ciò che devi sapere per creare un ambiente armonioso
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI