• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-06 11:47:48

Piastrellatura cucina - 6657


Marcoleo74
login
05 Giugno 2006 ore 09:59 9
Ciao a tutti. Sto per piastrellare la parete della mia cucina dove alloggerò forno, lavabo e piano cottura. Ho un'idea ben precisa dei pensili e delle basi che andrò a montare. La domanda che pongo è questa: piastrello solo la parte della parete a vista (cioè quella che rimane scoperta dai pensili e dalle basi) o piastrello tutto. Esteticamente non cambia nulla ma mio dubbio riguarda la salvaguardia del legno dei mobili della cucina. Alcuni mi dicono che con le piastrelle ovunque riuscirò a proteggerli meglio mentre altri dicono esattamente il contrario imputanto alla condensa delle piastrelle (causata ad esempio dal vapore di cottura) il possibile degrado del legno retrostante i mobili.
Attendo consigli.
Grazie.
Marco Leo
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 10:05
    Ciao mio padre la pensa esattamente come te. lui è muratore e nelle cucine in cui ho vissuto ha sempre piastrellato tutto. anche perché tu il mobile non lo sposterai mai ma considera se una volta vuoi pulire come fai se dietro hai il muro pitturato? tutto il grasso si attacca. comunque problemi di condensa non dovrebbero essercene. io ho una cucina da 15 anni e i mobili non hanno avuto mai tale problema.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 10:15
    Sagge parole anto_pappa!

    piastrellare tutto sarebbe la soluzione più logica... ma molti "per risparmiare" mi chiedono se si può piastrellare la sola parte a vista.
    ovviamente il risparmio è notevole sia di materiale che di lavoro (anzichè piastrellare un'altezza di 2 metri, si piastrellano 70 cm...).

    non so quali ripercussioni si possono avere non piastrellando il retro dei mobili, ma il padre di anto_pappa dall'alto della sua saggia esperienza sicuramente non può sbagliare...

    massimo

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 22:52
    Le piastrelle proteggono si ma spesso fanno parte di un discorso estetico, particolare, bello da vedere e dunque costoso.
    quindi perché piazzarle dietro dei mobili dove mai nessuno le vedrà spendendo un sacco si soldi?

    esistono anche pitture protettive che costano molto meno delle piastrelle.

    una volta le particolarità non esistevano, le piastrelle erano o di un colore o di un altro, costavano circa tutte uguali (poco) quindi si piastrellava tutto.

    adesso il mercato si è diversificato molto e l'idea di piastrwellare solo quello che si vede, sigillando dietro i mobili come da prassi non da eccessivi problemi, anche senza pitture protettive sotto.

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 08:04
    Ricordati di piastrellare lungo i bordi dei pensili così non si notera' alcun scalino


    ciao

    architettopercaso

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 08:45
    Ricordati di piastrellare lungo i bordi dei pensili così non si notera' alcun scalino


    ciao

    architettopercaso


    Cosa intendi per bordi dei pensili? ...
    Grazie.
    Marco

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 10:10
    Dipende come e' disposta la cucina: se la tua fila di pensili finisce per ipotesi vicino alla finestra o vicino ad una porta cosicche' il fianco dei pensili e' ben visibile, qualora tu piastrellassi solo sotto i pensili potrebbe risultarti uno scalino dietro agli stessi. se invece prosegui la fila verticale delle piastrelle in corrispondenza dell'ingombro del pensile tutti penserebbero che hai piastrellato tutta la parete, ma in realta' non e' cosi' perche' lo avresti fatto solo sulla parte visibile. cosidera che cosi' facendo i pensili stessi risulterebbero non aderenti alla parete, cosi' se per caso ci sono problemi di umidità/condensa, perche' per esempio il muro dietro la cucina e' esposto a nord, si creerebbe una lama d'aria che circolerebbero dietro ai mobili con gli effetti benefici conseguenti.

    non so se si e' capito, se riesco posto una foto della cucina di amici che hanno fatto cosi'


    ciao

    architettopercaso

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 10:45
    Dipende come e' disposta la cucina: se la tua fila di pensili finisce per ipotesi vicino alla finestra o vicino ad una porta cosicche' il fianco dei pensili e' ben visibile, qualora tu piastrellassi solo sotto i pensili potrebbe risultarti uno scalino dietro agli stessi. se invece prosegui la fila verticale delle piastrelle in corrispondenza dell'ingombro del pensile tutti penserebbero che hai piastrellato tutta la parete, ma in realta' non e' cosi' perche' lo avresti fatto solo sulla parte visibile. cosidera che cosi' facendo i pensili stessi risulterebbero non aderenti alla parete, cosi' se per caso ci sono problemi di umidità/condensa, perche' per esempio il muro dietro la cucina e' esposto a nord, si creerebbe una lama d'aria che circolerebbero dietro ai mobili con gli effetti benefici conseguenti.

    non so se si e' capito, se riesco posto una foto della cucina di amici che hanno fatto cosi'


    ciao

    architettopercaso


    Penso di aver capito. In pratica mi stai consigliando di piastrellare il perimetro dei pensili, oltre che la parte visibile tra pensili e basi.
    In tal modo la parte non piastrellata funge da cuscinetto d'aria che può permettere l'eliminazione dell'eventuale umidità presente.
    Esternamente sembrerà come se la cucina è tutta piastrellata ma in effetti non lo sarà.
    Grazie.
    marco

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 11:47
    Proprio cosi'

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 11:47
    Proprio cosi'

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI