Buongiorno, sono il proprietario di un immobile simil rudere in una zona periferica di cagliari (pirri), acquistato ad agosto 2009. Vorrei utilizzare il piano casa (art.5 - demolizioni e ricostruzioni con aumento del 35% dell'edificato da sommare agli attuali indici fondiari previsti nel puc - così come specificato nella circolare esplicativa emanata dalla giunta ai primi di marzo). L'immobile è stato realizzato ante 1967 (assolutamente dimostrabile da aerofotogrammetrici e atti vari antecedenti al mio, nonchè dal mio atto di acquisto dove viene dichiarato dai venditori). Da una prima ricerca in comune sembrano non esserci titoli abilitativi alla realizzazione dell'immobile a nome di nessuno dei precedenti proprietari che nel tempo si sono susseguiti. Orbene, la circolare suddetta spiega che non è necessario nessun titolo abilitativo se l'immobile è anteriore al 1942 (L. 1150/42) e parzialmente per le costruzioni antecedenti alla L.765/1967 (cd Legge Ponte). Cosa si intende per parzialmente? forse ci si riferisceal fatto che gli immobili realizzati ante 1967 non necessitavano di licenza se realizzati all'esterno del centro edificato urbano? (cosi come definito dalla L.865/71)? e come posso capire se all'epoca della realizzazione dell'immobile esso ricadeva o no all'esterno dell'edficato urbano?
Altra questione è quella relativa sempre alla circolare dove specifica che è consentito beneficiare degli incrementi volumetrici ed avvalersi anche delle odinarie potenzialità edificatrie del lotto, qualora le stesse non siano state sfruttate appieno..che significa?Grazie milleper l'aiuto a tutti