• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-20 08:19:07

Perdita in tavernetta


Rivalta2013
login
18 Giugno 2013 ore 10:49 1
Buon giorno, avrei una domanda, abbiamo avuto una perdita d'acqua tavernetta dovuta al mal funzionamento di una poma idraulica. Le piastrelle in tavernetta sono tutte bagnate (L'umidità di risalita). In questo momento il problema pare risolto, la domanda è:
il fatto che le piastrelle in materiale gres risultino molto umide, ma pian piano si asciugheranno, può dar origine a problemi di piastrelle che si gonfiano in futuro, o lasciando aperto bocche di lupo si riuscirà a far asciugare il pavimento senza danni futuri? GRAZIE
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Giugno 2013, alle ore 08:19
    Occorre fare una distinzione per poter rispondere al tuo quesito.
    se l'invasione umida è una tantum dovresti poter risolvere con la ventilazione e prima o poi tutto si asciugherà senza alcuna conseguenza.
    se invece l'invasione umida è periodica oppure la taverna non risulta adeguatamente impermeabilizzata (sottopavimento e murature) il fenomeno lamentato lo noterai molto spesso, come se non si asciuga mai.
    l'afflusso permanente di acqua dalle fondamenta o dalle pareti porta con sè i sali che, col tempo, tenderanno a sollevare/staccare le piastrelle.
    come fai a dire che le piastrelle sono sempre umide? una volta asciugate esse restano asciutte, a meno che esse non poggino su un sottofondo permanentemente umido (p. es in mancanza di isolamento o impermeabilizzazione) e, a causa dell'inerzia termica, quindi tendono a creare condense superficiali, ossia quello che tu descrivi come molto umide.
    in sè e per sè le piastrelle non assorbono, essendo poco porose.
    hai monitorato per caso l'umidità ambientale nel empo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI