• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-20 08:19:07

Perdita in tavernetta


Rivalta2013
login
18 Giugno 2013 ore 10:49 1
Buon giorno, avrei una domanda, abbiamo avuto una perdita d'acqua tavernetta dovuta al mal funzionamento di una poma idraulica. Le piastrelle in tavernetta sono tutte bagnate (L'umidità di risalita). In questo momento il problema pare risolto, la domanda è:
il fatto che le piastrelle in materiale gres risultino molto umide, ma pian piano si asciugheranno, può dar origine a problemi di piastrelle che si gonfiano in futuro, o lasciando aperto bocche di lupo si riuscirà a far asciugare il pavimento senza danni futuri? GRAZIE
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Giugno 2013, alle ore 08:19
    Occorre fare una distinzione per poter rispondere al tuo quesito.
    se l'invasione umida è una tantum dovresti poter risolvere con la ventilazione e prima o poi tutto si asciugherà senza alcuna conseguenza.
    se invece l'invasione umida è periodica oppure la taverna non risulta adeguatamente impermeabilizzata (sottopavimento e murature) il fenomeno lamentato lo noterai molto spesso, come se non si asciuga mai.
    l'afflusso permanente di acqua dalle fondamenta o dalle pareti porta con sè i sali che, col tempo, tenderanno a sollevare/staccare le piastrelle.
    come fai a dire che le piastrelle sono sempre umide? una volta asciugate esse restano asciutte, a meno che esse non poggino su un sottofondo permanentemente umido (p. es in mancanza di isolamento o impermeabilizzazione) e, a causa dell'inerzia termica, quindi tendono a creare condense superficiali, ossia quello che tu descrivi come molto umide.
    in sè e per sè le piastrelle non assorbono, essendo poco porose.
    hai monitorato per caso l'umidità ambientale nel empo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI