• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-23 11:26:59

Perdita gas


Kappei78
login
22 Dicembre 2007 ore 12:33 11
Ciao a tutti!
Ho un problema con l'impianto di riscaldamento...essendo piuttosto vecchio le tubazioni che portano il gas alla caldaia sono fatte alla vecchia maniera ovvero con i raccordi isolati tramite la canapa...ora questa seccandosi lascia passare il gas.
Il locale caldaia situato nel seminterrato è molto areato, con due bocche di lupo che garantiscono un ricircolo continuo.
Ad ogni modo vorrei risolvere la situazione per evitare qualsiasi rischio.
Qualcuno sa dirmi se esiste un modo per isolare i tubi esistenti o se è necessario rifare l'impianto?
Se fosse la seconda ipotesi,quale potrebbe essere il modo più rapido ed economico per mettere l'impianto in sicurezza?
Grazie a tutti e complimenti per l'ottimo forum,ho trovato davvero molte notizie interessanti!!
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 14:13
    Cè un sistema per ricondizionare le tubazioni dall'interno. io però ti consiglierei la sostituzione totale del circuito gas a valle del misuratore. attenzione, se ci sono notevoli perdite chiudi il rubinetto principale per interrompere l'erogazione. il gas è molto pericoloso, con l'aria forma una miscela esplosiva che si accende alla minima scintilla, anche solo schiacciando l'interruttore della luce. per me una caduta di pressione di 100 mm in un'ora corrisponde a chiusura immediata del gas.

  • kappei78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 16:47
    Ciao tennison,ti ringrazio per le informazioni.
    Come posso calcolare la perdita di pressione?ci vuole un manometro?
    Io ho il classico contatore a scatti...potrei provare a spegnere tutto per un ora o più e misurare quanto gas viene girato dal contatore...
    tu cosa ne pensi?

    ciao,grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 17:29
    Smontare immediatamente tutto l'impianto gas e rifare tutte le guarniture con canapa e apposita pasta ,non badare a spese metti tutto in sicurezza il prima possibile,non ci sono alternative non ci sono rimedi non prendere il gas alla leggera,veder decollare la casa è un attimo sempre che tu non decolli con lei

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 21:53
    Scusate ma.....è ancora possibile guarnire il ferro per gas con la canapa o è d'obbligo il teflon?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 22:02
    Non usare teflon,basta un piccolo movimento del raccordo e non fa piu tenuta,potresti usare quelli liquidi ma io mi fido di piu della vecchia canapa con la sua pasta idonea per gas è perfetta

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 22:04
    Canapa e ferro vanno daccordo. no teflon sul ferro per il gas.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 22:50
    Ecco.....qualche idraulico me lo aveva anche già spiegato ma ricordavo il contrario

    grazie

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 09:21
    Tutti gli idraulici aborrano il teflon ! Cosa lo vendono a fare ?? A far danni ? Forse può andar bene negli impianti ad aria compressa ?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 09:51
    Il teflon è una bellissima invenzione ,peccato che il brevetto non è mio,viene usato dagli idraulici dove la canapa non puo essere usata,esempiu su raccordi in pvc è meglio usare il teflon ,consigliato fare piu volte la guarnitura,indispensabile su impianti gas a gpl ,il gas gpl è corrosivo la canapa non resiste,sugli impianti a gas metano molto meglio la canapa a patto che si usi la pasta adatta la quale funge da conservante umettante e scivolante,la canapa vanta innumerevoli tentativi di imitazione al momento tutti falliti

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 10:29
    Indispensabile su impianti gas a gpl ,il gas gpl è corrosivo la canapa non resiste

    ecco dove mi dissero che ci andava il teflon..... era x il gpl

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 11:26
    Indispensabile su impianti gas a gpl ,il gas gpl è corrosivo la canapa non resiste

    ti ringrazio per l'interessante informazione, non si finisce mai di imparare... purtroppo non ho mai fatto impianti gpl con il ferro, sempre solo rame.

    a dir la verità per tutte le tipologie d'impianto ho usato molto poco il tubo zincato (di più il tubo nero a saldare), forse perché l'idrotermosanitario occupa una posizione marginale per me.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI