• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-12 08:10:53

Perché non pensate ad un riscaldamento a parete?


Peisioss
login
11 Novembre 2005 ore 21:25 1
Ciao a tutti perché vi accanite su impianti di riscaldamento a pavimento dove le problematiche sono davvero molte secondo un mio giudizio da escludere assolutamente. Perché non provate un impianto con pannelli capillari con materiale in poliuritene atossico istallati a soffitto affogati in uno spessore di un centimetro di calce viva un materiale atossico.Il vantaggi sono molti nessuna polvere sottili respirate nessun problema di circolazione venosa nessun pericolo di respirare collanti o materiale tossico istallato sotto il pavimento e poi oltre il caldo per irraggiamento , in estate raffresca l'ambiente sino a 16 gradi sono molto validi pure i pannelli capillari a parete ma più invasivi quindi a voi il compito di cambiare impianto
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2005, alle ore 08:10
    Qualche riserva circa l'assoluta atossicità dei materiali impiegati per i pannelli radianti a parete o soffitto, ma l'argomento è interessante e dovrebbe essere dibattuto per offrire alternative al riscaldamento a pavimento; mi ripropongo di svilupparlo meglio in una prossima occasione: ora il tempo mi è tiranno.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI