• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-13 10:55:21

Per emamet e maggiale


Antoloa
login
12 Aprile 2007 ore 19:57 4
Salve ragazzi!
come forse ricorderete,sto programmando la costruzione della mia villetta in Liguria con l'intenzione di costruire "in economia" il più possibile e di coibentare la struttura con Poroton da 35+ cappotto esterno di Neopor da 8/10....

mi sembra di aver capito che voi siete molto più avanti di me con i lavori
e che avete già acquistato e posato il Neopor....

vorrei chiedervi, naturalmente se possibile, l'indirizzo o il nominativo della ditta a cui vi siete rispettivamente rivolti per procurarvi il Neopor dal momento che i prezzi da voi accennati mi sembrano buoni

(a me per un cappotto di Greypor da 8/10 mi hanno sparato 110 ?/mq)

vi ringrazio per l'eventuale aiuto!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 06:59
    110 euro a mq, tombola.
    Non ricordo se in una discussione precedente ti avevo detto di valutare l'utilizzo del blocco denominato blok al posto del Poroton + cappotto.
    Per la tua zona climatica sarebbe sufficiente il 30/16+6 che costa intorno ai 30 euro/mq + trasporto.
    Sto parlando della parete completa non dell'isolamento aggiuntivo, piccola, piccola differenza di prezzo.
    Un link ad un sito che ha il merito di presentare diversi diagrammi, ma di Ditte che fabbricano questo tipo di blocco ce ne sono tante:
    http://www.gruppolegnobloc.it/isolament ... o-EP30.php

  • antoloa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 10:12
    Amico Dotting...
    è vero, già l'altra volta mi avevi consigliato di prendere in considerazione il Block come metodo costruttivo...

    ci sono però 2 problemi:

    -sono andata a vedere sul sito e ho richiesto informazioni alla ditta ma non ho ricevuto risposta!!!

    -non essendo molto competente in materia non ho capito se i Block vanno anche a sostituire la struttura in c.a oppure se hanno funzione simile al Poroton+neopor in aggiunta naturalmente ai c.a

    mi puoi illuminare??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 10:33
    Mi dispiace che non ti abbiano risposto però come ti ho detto ci sono tante altre ditte che lo trattano e a questo punto mi tocca indicarne qualcuna:
    http://www.fixolite.be/ casa madre
    http://www.isobloc.it/
    http://www.ecoedil.com/
    ed altre.
    Tu puoi utilizzare il blocco come muratura di tamponamento, quindi conservando i pilastri in cemento armato da isolare con il Celenit per avere una parete priva di ponti termici (anche le travi) e dall'aggrappo uniforme oppure come muratura portante con la tecnologia della muratura armata, utilizzabile anche in zona sismica.
    Chiaramente devi farti fare i calcoli strutturali relativi.

  • antoloa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 10:55
    Grazie Dotting....
    prezioso come al solito....

    proverò a contattare le altre ditte.

    buona giornata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI