• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-10 06:17:27

Pavimento resina sul terrazzo


Marcellus
login
07 Marzo 2008 ore 11:25 8
Salve a tutti ho da poco acquistato casa e sul mio terrazzo è presente già un pavimento a scagliette un pò datato e volevo mettermi al sicuro da infiltrazioni sottostanti non demolendo però il vecchio pavimento.
Ho sentito in giro parlare di resine bicomponenti al posto della normale guaina liquida...qualcuno ha consigli in merito e quale piu' o meno la cifra da spendere per 40 metri quadrati?
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 17:56
    Dipende dallo spessore che si vuole ottenere, per lo spessore minimo due mani di smalto/resina epossidica bicomponente ad acqua il costo del materiale per 40 metri è di euro 280 (colori tabella).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • marcellus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:02
    Sotto bisogna mettere la rete in plastica per intenderci quella che si mette per il rasante nei muri o si puo' omettere?
    Questo sistema va bene per ovviare alle infiltrazioni?

  • marcellus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 16:38
    Non risponde nessuno??

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 17:19
    Se puoi inserisci una foto nella condizione in cui si trova .

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • marcellus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 16:33


  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 18:49
    Grazie per le foto sono decisamente molto chiare ed efficaci,
    allora per le fughe che vedo tra un piastrellone e l'altro ti consiglio di utilizzare dello stucco epossidico affinchè non vi siano infiltrazioni , poi per lo smalto ,due mani di smalto/resina epossidica bicomponente ad acqua,
    tieni presente che alla fine il risultato estetico lo farà il colore che andrai ad utilizzare.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • marcellus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Marzo 2008, alle ore 19:20
    Grazie per le informazioni lo stucco va passato con una spatola ed è opportuno passare la resina fino a 5 centimetri sul muro come si fa con la guaina liquida?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 06:17
    Confermo.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI