• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-16 14:22:14

Pavimento radiante (meglio se in rame..)


Andre10andre
login
13 Luglio 2007 ore 15:15 3
C'è qualcuno che sa indicarmi in linea di massima (non ho un calcolo del fabbisogno..) quanti metri di tubazione (vorrei usare rame con diamtero da 14!) mi occorrono per un appartamento di circa 80 mq con 4 locali (3 camere piu cucina) e bagno? Vorrei sapere quale è il passo di posa e la migliore geometria (chiocciola o serpentino)? Grazie a tutti sin da ora...
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 20:29
    Senza calcolo hai reni cioè del fabbisogno energetico non è possibile sapere quanti metri di tubo montare,cmq difficilmente si passa i 100vatt al mq che dovrebbero corrispondere a circa 10 mt di tubazione,puo andare bene la distribuzione a chiocciola se in stanze con poche finestre meglio a serpentino nelle stanze dove ci sono ingressi o vetrate ,in prossimita di esse stringi il passo delle tubazioni dando piu calore per contrastare l'ingresso del freddo,non sono molto ferrato in riscaldamenti a pavimento aspettiamo qualche esperto che ci istruisca meglio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Luglio 2007, alle ore 07:36
    Nelle case di nuova costruzione che soddisfano per l'involucro edilizio alla 192/311 si può ipotizzare un passo di 20 cm. che porta ad una posa di 5 metri di tubo per metro quadro.
    La geometria di posa ottimale è sempre quella a chiocciola per due motivi:
    1.- si ha un tubo di mandata ed un tubo di ritorno affiancati, quindi un tubo "freddo" ed uno "caldo"; con le serpentine una zona "fredda" ed una "calda";
    2.- si hanno meno curve secche, in una chiocciola solo due, in una serpentina tutte, con il rame la piegatubi la si usa solo due volte per chiocciola.
    Lasciare sempre 50 cm. liberi vicino alle pareti per gli altri servizi: elettrici, citofoni, allarmi, reti, ACS, si getta un solo massetto.
    Mai superare i 100 metri per chiocciola, anche perché oltre dovreste far brasare, da paura!!

  • andre10andre
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 14:22
    Grazie mille per le informazioni...avete per caso dei valori di riferimento delle rese delle tubazioni al variare del passo??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI