• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-30 20:30:34

Pavimento nuovo su quello vecchio!


Anonymous
login
31 Gennaio 2009 ore 18:13 15
Ciao a tutti, fra un paio di mesi vorrei posare un nuovo pavimento in travertino con piastrelle 30x60 su uno già esistente in ceramica, molto ben aggrappato e posato bene. Premetto che ho già posato un nuovo pavimento sul balcone esterno e non ho avuto problemi ma le vecchie piastrelle esterne non erano smaltate, mentre quelle interne lo sono. Vorrei posarle senza fughe, cioè appoggiandole l'una con l'altra. Ci sono dei trucchi che mi potete dare, per esempio come devo preparare il fondo? Ciao e grazie!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 16:47
    Nessuno mi può aiutare???

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 16:56
    Salve
    Dunque il problema spesso e la buona aderenza tra il vecchio ed il nuovo, per ovviare puoi utilizzare un acido per sgassare la superfice, e delle colle specifiche adatte a questo scopo.
    In internet troverali le indicazioni su questo tipo di colle
    il risultato è garantito.
    Quando parli di travertino intendi la pietra naturale, o delle piasrelle che imitano il travertino?

  • lelelinux
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 21:37
    Io l' ho fatto..

    Acido in tutte le stanze per togliere il lucido al vecchio pavimento e colla H40 per montarci il nuovo sopra.

    cio' ti comporta che :

    devi tagliare tutte le porte se il telaio morto non ha aria su di lui ( almeno 1 cm)

    tagliare porta d'ingresso e infissi ( almenoche non li puoi alzare).

    Se hai la monocottura sotto rischi con il tempo che si possa gonfiare..

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 06:25
    Il travertino è pietra naturale non imitazione e per quanto riguarda la porta d'entrata, quando era stata fatta, ho tenuto il telaio di ferro più alto in modo che adesso mi basta solo tagliare il rivestimento di legno. sinceramente non so se quello che ho per terra sia monocottura od altro. come faccio a distinguerlo? a me sembrano piastrelle normali ma non so di che materiale. intanto grazie mille per i suggerimenti!

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2009, alle ore 20:26
    Di che spessore sono le lastre di travertino????

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Febbraio 2009, alle ore 19:15
    Sono da 11mm.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Febbraio 2009, alle ore 20:00
    La parte grezza è rinforzata con una retina? incollata con una resina?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 16:44
    Si si tutto a posto per quello, è mio zio che mi da i marmi perché lui ha una ditta dove li commercia. per i tagli pensavo di usare un flessibile con disco diamantato cosa dici?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 17:35
    Si si tutto a posto per quello, è mio zio che mi da i marmi perché lui ha una ditta dove li commercia. per i tagli pensavo di usare un flessibile con disco diamantato cosa dici?

    Ho per errore cliccato l'icona dei messaggi privati, mi spiace

    Comunque ti consiglio di segnare i tagli e di farli fare in laboratorio, eviterai di mangiare polvere!!!!!!
    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 20:34
    Il massimo sarebbe avere ua taglierina ad acqua ma non so se riesco a trovarne una. ci vorrebbe molto meno tempo, sarebbero più precisi e polvere pari a zero. non so magari le noleggiano.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 20:36
    Il massimo sarebbe avere ua taglierina ad acqua ma non so se riesco a trovarne una. ci vorrebbe molto meno tempo, sarebbero più precisi e polvere pari a zero. non so magari le noleggiano. cosa intendi per giunti alle pareti?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 21:38
    Non fare andare il marmo contro il muro, ma lasciare uno spazio vuoto di qualche mm, verra poi nascosto dal battiscopa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 22:52
    Ah beh si ok. adesso devo capire su come fare ad andare avanti in squadra perfetto e poi anche a non fare scalini tra una piastrella e l'altra. pensavo di usare un martello di gomma e poi man mano sentire con la mano di livellare eventuali scalini, invece per la "squadra" ci sto pensando. ciao ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 14:32
    Eccomi di nuovo qua! Ho trovato la taglierina ad acqua così zero polvere! Poi volevo chiedervi, se stendo sul vecchio pavimento, il KERAGRIP della Kerakoll, può andar bene come fondo per la stesura della H40? Grazie ciao ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 20:30
    Nessuno lo conosce???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI