• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 11:30:38

Pavimento nuovo con avvellamento di circa 1,5 cm e altro...


Impossibledream
login
04 Gennaio 2010 ore 23:15 9
Salve, da poco ho acquistato un'abitazione in costruzione. Siamo arrivati al massetto e poi, con molto entusiasmo, alla posa del tanto atteso pavimento in gress porcellanato 30x30. Sembrava tutto perfetto fin quando, una volta messa la fuga, sono apparse molte imperfezioni. All'inizio il problema sembrava essere solo quello della non perfetta posa di qualche piastrella (non combaciavano gli spigoli):qualche piastrella è stata fatta sostituire su indicazione del costruttore e qualche altra non sostituita presenta qualche mm di rialzo o abbassamento da quelle accanto. La fuga poi in qualche punto non riempie perfettamente lo spazio rimanendo abbastanza vuota (bassa). Guardando bene poi il tutto mi sono accorto che esiste anche un avvallamento di circa 1,5 cm su una superficie di 5 mq (abbiamo steso un filo teso da una parte all'altra del pavimento (in diverse angolazioni) per constatare che solo in quel punto il filo si allontanava dal pavimento per poi tornare a livello. Come si può fare per livellare quei 5 mq? Basta togliere quei 5 mq di pavimento e alzare il massetto o aumentare la quantità di collante o bisogna rifare tutto il massetto e posare un nuovo pavimento? Grazie mille a tutti! In ogni caso comunque tutto deve essere rifatto a spese del costruttore perché l'errore è il loro giusto?
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 08:49
    Ma hai una fuga di almeno 3 millimetri?un bravo piastrellista riuscire a colmare quel dislivello con la colla(lo hanno fatto a casa mia sovvrapponendo al vecchio pavimento) però mi sembra strano che un dislivello cosi',distribuito in una metratura del genere dia questi problemi cosi consistenti
    io ho appena piastrellato la mia tavernetta con gres porcellanato e credimi non era perfettamente piana e con una fuga di tre millimetri e un po di attenzione e cura in piu è venuto perfetto!!

  • impossibledream
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 13:49
    Forse mi sono spiegato male scusami........ la casa è circa 90 mq. Tutto è stato pavimentato con gress porcellanato chiaro tranne il bagno. L'avvallamento in questione si trova nella sala cucina/soggiorno di circa 40 mq. (stendendo il filo tale avvallamento risulta essere di circa 2,2 mt x 2,4 (circa 5 mq). Se toglie questi 5 mq di piastrelle e le rimette con 1 cm in più di collante il problema si risolve? La fuga è 4 mm!!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 14:38
    L'unico problema puo essere dato dal fatto che togliendo e rimettendo un certo numero di piastrelle non ci si ritrovi con le quote che ci si aspetta cambiando le inclinazioni.. pero avendo una fuga già di 4 mm ed un bravo piastrellista ci sono buone possibilità di una riuscita soddisfacente

  • impossibledream
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 14:43
    Scusa perché cambiare le inclinazioni? Io sono ignorante in materia ma credo che essendo un avvallamento le piastrelle pian piano si inclinano verso il basso per poi risalire dal lato opposto. Non ci capisco più nulla....... Ma è il massetto storto o il pavimento messo male? Capitano tutte a me ste cose!!!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 16:53
    Un pavimento in piano occupa meno area di un pavimento inclinato, quindi ripristinando in planarità solo una porzione di piastrelle si va a posare in uno spazio piu ristretto, ma come ho detto prima una fuga di 4 mm aiuta molto.. per esempio se non ci fosse stata fuga sarebbe stato un lavoro impossibile,
    in questo caso si ha una tolleranza abbastanza tranquillizzante,percio un bravo piastrellista non avrà problemi
    di norma è un problema di massetto quando si verificano queste condizioni, infatti le piastrelle vengono posate seguendo il fondo su cui vengono incollate

  • impossibledream
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 17:13
    Ecco ora finalmente inizio a capire.... nel senso che senza fuga non ci entrerebbero mai in quello spazio tutte le piastrelle che c'erano prima! Ma allora in quel punto non si avrà più una fuga da 4 mm ma di molto più piccola giusto??? Chissà 1 cm e mezzo (o poco meno) in quei 2 mt lineari quanto inciderà sulla nuova posa delle piastrelle??? Comunque mi confermi che quel cm circa di dislivello si può colmare mettendo solo del collante in più? Sei stato molto gentile comunque.....

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 17:58
    Esatto! confermo cmq che quel cm e mezzo puo essere benissimo colmato dalla colla, il mio piastrellista sovvrapponendo il gres porcellanato sul mio vecchi pavimento in marmo ha dovuto colmare uno spessore simile e forse superiore

  • gaetanofida
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 11:26
    Sono un muratore artigiano da quello che dici è il sottofondo fatto male per eliminare il problema esiste un solo sistema rimuovere piastrelle e sottofondo e farlo a regola d'arte tutti gli altri sistemi non sono validi ( mi insegnerai che il brodo si mangia con il cucchiaio per cui il tuo broblema si risolve solo con il sistema che ti ho appena descritto ) se vuoi altri chiarimenti conttattami pure la mia e-mail [email protected]
    oppure al 333 6175543.

  • gaetanofida
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 11:30
    Promozione per tutto il 2010 da EDILSYSTEM
    con soli DUEMILA euro ristrutturi il tuo bagno oppure la tua cucina chiama per info 333 6175543

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI