• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-18 13:10:41

Pavimento legno sopra quello esistente....dubbi


Anonimo
login
12 Marzo 2010 ore 07:52 4
Buogiorno,
vorrei mettere in casa il parquet, totale 30 mq.,Nelle camere ho già il teck e il bagno è da rifare quindi metterei il pavimento i legno classico massello incollato.

Il dubbio è sui restanti 30 mq., devo mettere il parquet prefinito ( rovere)ad incastro sopra quello esistente di ceramica, perché smantellare trasfomerebbe la casa in un cantiere e io ci devo abitare. I parquettisti che ho contattato mi assicurano che verrà un buon lavoro, ma io ho dei dubbi soprattutto sul lavoro vicino agli stipiti delle porte, non so se si chiamano così.
Col prefinito ad incastro rimarrà almeno mezzo cm. di vuoto ai bordi che poi verrà sigillato con un po di stucco color legno e lo zoccolino, ma vicino agli stipiti interni ed esterni delle porte?
Solo la porta blindata verrà tagliata perché le altre sono scorrevoli e si possono alzare.
C'è qualcuo che lo ha fatto e mi dice che non è una schifezza come invece me lo immagino io ora?

Grazie mille in anticipo Daniela
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 16:44
    Che il parquet sia prefinito o tradizionale lo stipite deve essere tagliato e il parquet deve andarci sotto.
    Stuccare intorno allo stipite? Una schifezza.
    Per quanto riguarda la posa di un prefinito sui pavimenti esistenti, è quasi sempre fattibile, l'importante è avere un pavimento esistente in piano e ben ancorato.
    Saluti.
    Enrico.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 13:00
    Grazie della risposta.
    il pavimeto è ancorato non ha problemi.
    i due parquettisti che ho contattato mi hanno detto tutti che con il prefiito ad incastro non c'è soluzione. hanno bisogno dello spazio per incastrare i legni tra loro.

    lo stipite bene lo smontiamo e tagliamo ma il telaio della porta? si smonta anche quello, loro mi hano detto di no!

    grazie daniela

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 07:08
    Io ho fatto lo stesso lavoro 4o mq di palquet da 16 mm su ceramica gres avevo la porta blòindata una porta finestra a tre ante e una soglia della scala che scende
    Risultato estetico perfetto ma mi sono accorto che vicino alla porta finestra quando ci si cammina sopra si sente come se si muovesse a meno di un anno dalla posa.
    Io però ho alzato la porta finestra incastrandolo sotto e la porta blindata lo alzata ero pronto a smurarla non mi piaceva la storia del taglio anche perché abito in una villetta e dà verso l'esterno ........ io sotto ho la spazzolina che scende quando chiudo e quella l'avrei persa comunque è a filo precisa.

    In teoria mi hanno detto che per fare un ottimo lavoro bisognerebbe passare il pavimento con un disco diamantato per rendere la superficie meno liscia e poi trattarlo con un prodotto che prepara il pavimento alla colla.
    Cè di buono che il mio poteva essere messo anche flottante per il tipo di struttura del pavimento spero che non si scolli ulteriormente più che altro per il rumore quando ci passi sopra.
    Lo spessore dai muri è giusto mezzo cm max 1 cm per tenere in squadra il prodotto una volta posato tanto lo zoccolino compre
    Io ho messo lo zoccolino quello basso ma più largo non per scelta ma perché nella mia tinta essenza esisteva solo così e alla fine devo dire che è molto bello esteticamente

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Marzo 2010, alle ore 13:10
    Grazie mille, devo dire che è molto bello tuo pavimento.
    e il vecchio di ceramica sembra molto il mio.
    anche io ho il gres porcellanato e fughe larghe, anche nel mio caso mi hanno detto che non ci saranno problemi di ancoraggio mettono una colla primer/ agrappante, il dubbio era l'interno delle porte propio la struttura perché in questi punti lo zoccolino non si mette neanche con le piastrelle ovviamente.grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI