• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-30 13:34:03

Pavimento in resina usurato


Anonymous
login
27 Novembre 2009 ore 19:49 4
Un pavimento in resina usurato si può recuperare? Ho letto che si può carteggiare, ma quanto costa? Che tempi ci sono? E si può cambiare il colore senza rifarlo da capo?
grazie!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 22:20
    SI potrà carteggiare ma la cosa dipende dallo spessore della resina, poi se già è usurato...

    Forse costa meno rifarlo, ma parlo da profano, aspettiamo qualcuno esperto in materia...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Novembre 2009, alle ore 07:41
    Grazie per la risposta! Non posso ancora avere accesso alla casa perché i proprietari la occupano ancora. A me il pavimento è sembrato rovinato perché era macchiato in più punti. Probabilmente si riesce a pulirlo, ma sicuramente sarà da lucidare. Il fatto è che quel tipo di bianco nella mia cucina non si adatta molto, volevo sapere se fosse possibile fare un trattamento superficiale, magari scurendolo, senza doverlo demolire. altrimenti lo ricopro con del laminato e addio resina!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Novembre 2009, alle ore 09:14
    è normale che la resina si usuri.
    se lo strato di resina è in buono stato, bena aderente e non crepato è possibile, dopo una preparazione superficiale, dare ulteriori strati per cambiarne tonalità, colore, lucentezza, antisdrucciolo, resistenza chimica...
    senza rimuovere gli strati esistenti. questo è il vantaggio delle resine.
    tutto sta a capire COSA in definitiva si vuole ottenere dall'ambiente.

  • colorbox
    0
    Ricerca discussioni per utenteCOLORBOX di Fava Gianmaria
    Lunedì 30 Novembre 2009, alle ore 13:34
    Ciao, da posatore di pavimenti in resina ti dico che:
    1) è possibile che sia solo la finitura superficiale ad essersi consumata, (oppure opacizzata, e sembra consumata).
    2)se è sporco vuol dire che o i proprietari non l'hanno mai lavato o che la caratteristica peculiare di questo materiale è stata snaturata da una cattiva posa.(l'effetto 'sporco' è dato dal fatto che piccolissimi buchini non saturi di finitura (per cattiva posa) si sono riempiti di sporco, e senza un'azione meccanica, tipo monospazzola con setole, ecc... è impossibile da togliere.
    3) dipendo molto dal tipo di pavimento, o meglio di che tipo di resina e con che tecnica è stato fatto.
    Comunque in linea di massima si può lavare o meglio carteggiare e ridare la finitura (anche colorata nel tuo caso, che vorresti cambiare tonalità). Torna come nuovo! I tempi sono ridotti, in 2 giorni al massimo (un giorno d'intervento ed il successivo di maturazione) il locale è agibile. Ed i costi... dipende da molti fattori... tra i 20 e i 40 euro/mq, molto indicativamente, ripeto.
    COLORBOX RESINE

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI