• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-11 12:14:29

Pavimento in graniglia


Mirtilla
login
11 Agosto 2007 ore 07:15 1
Salve, avremmo bisogno di un consiglio su come affrontare il restaturo di un vecchio pavimento in graniglia (ci dicono degli anni 20 circa) che è emerso dopo la rimozione di una moquette. Il pavimento è molto bello, con disegni e decori in più colori.

Il problema è questo: la moquette è stata posata con uno spesso strato di colla (i muratori dicono che è bostik) e in molti punti sotto la colla c'è anche uno strato duro che sembra cemento.

I muratori che ci stanno facendo i lavori hanno provato di tutto: sverniciatori più o meno aggressivi, acetone, raschietto a percussione, una specie di phon riscaldatore...con risultati scarsi. Ora stanno rimuovendo manualmente con il raschietto, piastrella per piastrella e il mio timore è anche che il pavimento si possa danneggiare.

C'è qualcuno che sa dirmi come affrontare questo problema e a cosa devo prestare attenzione per non rischiare di danneggiare questo vecchio e bellissimo pavimento in graniglia?

grazie mille!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 12:14
    Dovresti trovare un lucidatore di pavimenti,esperto ,esporgli il problema e sentire se puo con il manettone togliere la colla secca e rilucidre il pavimento ,insomma con una fava due piccioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI